Morte Papa Francesco, partite di Serie A rinviate? La decisione

Cordoglio per la scomparsa del pontifice. Le possibili decisioni per il campionato

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
Serie a rinviata Papa morto
Scomparso oggi Papa Francesco – Foto da Wikipedia (Roma Forever.it)

Il Vaticano ha comunicato stamattina la scomparsa di Papa Francesco. Tutto il mondo si è stretto attorno alla sua figura. Il Pontefice era malato da tempo. Aveva 88 anni. Attese possibili decisioni anche per le partite della Serie A in programma oggi: nel 2005, data dell’ultimo precedente, le gare furono rinviate.

Morte Papa Francesco: Serie A rinviata

Poco fa, come scritto dal noto giornalista Nicolò Schira su X, sarebbe arrivato il provvedimento ufficiale. Le partite di oggi di Serie A sono state rinviate. Si tratta di Torino Udinese, Cagliari Fiorentina, Genoa Lazio e Parma Juventus.

Serie A rinviata: ufficiale

In questo momento è arrivata la conferma: stop alla serie A per la morte di Papa Francesco.

Addio a Papà Francesco: ieri l’ultimo saluto ai fedeli

Soltanto nella giornata di ieri il Pontefice aveva salutato i fedeli in occasione del giorno di Pasqua. Oggi purtroppo la notizia, improvvisa, della sua scomparsa comunicata attorno alle 7.35.

Serie B e Serie C rinviate? La decisione

Tornando allo sport, oltre alla Serie A, anche le partite di B e di C potrebbero non disputarsi. Sospeso intanto anche il programma delle partite Primavera.

Poco fa è arrivata la conferma ufficiale. Lo scrive su X Nicolò Schira.

Confermato! Rinviate a data da destinarsi anche le gare in programma oggi in #SerieB e #SerieC. Tutto il mondo del calcio (dalla #SerieA alle Giovanili) ha optato per lo stop alle attività agonistiche dopo la morte del Santo Padre #PapaFrancesco

Il comunicato dell’As Roma

Alle ore 11:00 è arrivato il messaggio da parte della società giallorossa di condoglianze e solidarietà dopo la notizia della morte di Papa Francesco:

L’#ASRoma si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, una perdita che addolora profondamente la nostra città e il mondo intero.

La sua fede, la sua umiltà, il suo coraggio e la sua dedizione hanno toccato il cuore di milioni di persone, rendendolo un riferimento morale del nostro tempo.

La sua eredità di pace e solidarietà resterà un esempio indelebile. I nostri pensieri vanno a tutti coloro che continuano a ispirarsi ai suoi valori di dialogo e fratellanza.