
Ha ‘salvato’ la Roma in diverse occasioni. L’ultima volta, in ordine di tempo, contro la Lazio. Una prova grazie alla quale s’è aggiudicato il premio di miglior giocatore in campo.
Con la Roma e i tifosi è scoppiato l’amore
Le sue performance, ma soprattutto la sua passione, spesso manifestata anche con espressioni di rabbia, magari per un gol subito, hanno fatto breccia nel cuore di tifosi giallorossi che vorrebbero a tutti costi restasse a Trigoria.

Il rinnovo di contratto è congelato
Anche lui non ha alcuna intenzione di lasciare la Roma. Vuole proseguire la sua carriera in giallorosso. Con la Magica e i suoi supporter è scoppiato l’amore e la Capitale piace sia a lui sia alla sua giovane moglie, ma il rinnovo di contratto è congelato.
La necessità di rinnovare l’accordo nasce da un compenso irrisorio
Si parla da tempo di un nuovo accordo tra il calciatore e il club. In realtà non è un bisogno impellente, visto che il legame con la Roma è siglato da un’intesa che va avanti fino al 2027, ma l’ingaggio per lui è irrisorio. Società e calciatore sanno che lo stipendio va portato ad altri livelli. Il milione di euro che percepisce al momento non bastano a trattenere Mile Svilar e non solo per il rendimento, ma anche in considerazione del grande interesse che sta suscitando in tanti club europei.
La Roma dovrà decidere se trattenerlo o intascare una considerevole plusvalenza
La dirigenza giallorossa sta studiando la formula più giusta, ma non può neanche escludere di lasciar andare il grande portiere di origine belga naturalizzato serbo, la cui cessione farebbe incassare alla Roma una considerevole plusvalenza da investire nel calciomercato. Manchester, Chelsea e Bayer Monaco sono tutte società pronte ad accoglierlo e non mancheranno di presentare le proprie offerte la prossima estate. Al club viene chiesta la difficile decisione: trattenere il top player o lasciarlo andare per monetizzare e reinvestire?