
Dopo 12 anni da Presidente del Coni, Giovanni Malagò sembra essere arrivato ai saluti finali. Non ha intenzione di mantenere l’incarico conteso da tre possibili successori: Luciano Buonfiglio, Luca Pancalli ed Ettore Thermes.
Dopo tre rinnovi è pronto a passare il testimone
Nei prossimi giorni toccherà proprio al presidente uscente dare il via alla gara che decreterà il suo successore, come riportato da Il Giornale. L’incarico di Malagò termina il 30 maggio prossimo e, dopo tre mandati, non è previsto il rinnovo. Il dirigente sportivo è stato eletto nel febbraio del 2013, rinnovato nel 2017 e poi nel 2021, ed è pronto, quindi, a passare il testimone.

Potrebbe rientrare nel progetto dei Friedkin
Dopo il grande impegno profuso alla guida del Coni, per Malagò si apriranno sicuramente altri scenari e, tra gli altri, sembra diventare sempre più insistente l’idea che possa rientrare nel piano dei Friedkin, come dirigente della Roma. Una possibilità che andrebbe a ‘sfruttare’ anche la passione del presidente per la squadra giallorossa, trattandosi di un grande tifoso romanista.
Un’ipotesi avanzata giorni fa
La stima e l’amicizia del presidente del Coni con gli imprenditori texani hanno spinto già nei giorni scorsi il giornalista sportivo ed esperto di questioni di calciomercato, Angelo Mangiante a vedere Malagò quale prossimo Ceo della Roma. Un’idea come ha specificato il giornalista stesso: “Buttata lì” che non sembra poi una eventualità così impossibile.
Nuovo Ceo della Roma?
D’altro canto il club giallorosso sta cercando da settembre scorso, dalle dimissioni di Lina Souloukou, un successore nel ruolo dirigenziale e chissà che non sia finalmente approdato alla scelta più indicata per la Roma.