Nuovo stadio Roma, quando è pronto? Spunta la data definitiva

E’ l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, a comunicare la stagione in cui si potrà veder giocare la Roma nel nuovo stadio di Pietralata.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Stadio Roma new
Stadio Roma new (ansa foto)

Il nuovo stadio della Roma sta facendo passi in avanti ma ancora l’iter burocratico non è concluso e si attende l’inizio dei lavori.

In questi giorni sono uscite diverse indiscrezioni su come sarà la nuova struttura che accoglierà circa 62 mila tifosi. A entusiasmare maggiormente, la costruzione della Curva Sud, la più inclinata e grande del mondo.

Ma l’attesa è intrepida e la domanda che si sussegue in questi giorni è: quando sarà finalmente pronto il nuovo stadio della Roma?

I Friedkin non si sono sbilanciati, del resto è difficile che rilascino dichiarazioni se non attraverso comunicati ufficiali, ma a parlare del progetto è stato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, attraverso un’intervista rilasciata sul portale Socialmediasoccer.

Innanzitutto ha chiarito quali saranno i prossimi passaggi prima di passare alla costruzione dello stadio di Pietralata:

“Una volta consegnato il progetto definitivo corredato del piano economico-finanziario asseverato, l’Assemblea Capitolina si pronuncerà sul rispetto delle indicazioni e raccomandazioni contenute nella Relazione sul Dibattito Pubblico così come quelle comprese nella Delibera n.73/2023 per la Dichiarazione del Pubblico Interesse e, contestualmente, indicherà il Rappresentante del Sindaco alla Conferenza dei Servizi Decisoria che dovrà essere aperta dalla Regione Lazio. Se questa avrà un esito positivo, dopo la sua conclusione, il progetto sarà messo a gara e successivamente sarà stipulata la convenzione urbanistica a seguito della quale potranno avviarsi i lavori”.

E sugli intoppi burocratici e le proteste dei comitati non a favore dello stadio ha dichiarato: “Rispetto ai ricorsi presentati, il TAR di Roma ha riconosciuto in più di una occasione la correttezza del nostro operato, rigettando al momento tutte le cause promosse”.

Infine ha rilasciato due informazioni importanti: una sull’investimento complessivo e l’altra sui tempi totali.

“I costi dell’impianto si aggireranno intorno al miliardo di euro e saranno tutti sostenuti dall’AS Roma mentre è difficile dare dei tempi precisi ma, come sottolineato anche dal Sindaco Gualtieri, il nostro auspicio è quello di inaugurarlo nel 2028”.

Dunque, la prima partita che si giocherà nel nuovo impianto non cadrà nello stesso anno del centenario della Roma ma se tutto dovesse procedere secondo i piani, slitterà alla stagione successiva.