Mancini: “Derby? Ranieri può vincere con questa mossa”

L’attenzione è tutta rivolta all’appuntamento con il derby in programma domenica prossima e Mancini non ha dubbi che la Roma può vincere

Francesca Di Nora -
Tempo di lettura: 2 minuti
Claudio Ranieri
Claudio Ranieri – foto Ansa

I risultati conquistati dalla Roma da quando sulla panchina giallorossa è arrivato Claudio Ranieri, a metà novembre, stanno tenendo alta l’attenzione degli addetti ai lavori, degli ex, ma soprattutto dei tifosi che possono sognare la Champions.

Attenzione rivolta al derby in programma domenica

Amantino Mancini, grande ex giallorosso, continua a osservare l’andamento della Magica sia in vista del derby in programma domenica prossima all’Olimpico, sia in vista del nuovo allenatore che verrà chiamato a prendere in mano le redini della Roma dalla prossima stagione.

Amantino Mancini
Amantino Mancini – RomaForever.it

Il grande ex evidenzia quale deve essere l’obiettivo per i giallorossi

E Mancini in merito alla sfida contro la Lazio, non ha alcun dubbio: “Serve solo vincere, anche se questo vale sempre in un derby”. L’ex centrocampista giallorosso non prevede altri risultati. “La Roma non può pareggiare, non c’è più tempo”. Ma la Magica ha un valore aggiunto in “Ranieri la cui esperienza sarà importante. Conosce bene questa partita e ha vinto tutti i derby. Bisognerà lottare su ogni pallone, non ci sono più calcoli da fare”.

“La Roma dovrà giocare come se fosse una finale”

Nella consapevolezza che “il pari con la Juve ha frenato un po’ la corsa in Champions, la Roma dovrà giocare con la Lazio come se fosse una finale”. Un match difficile, come lo sono tutte le stracittadine che nella Capitale assumono un significato profondo, che diventa ancora più complicato a causa dell’”assenza di Dybala. Ma – aggiunge Mancini – a me piace la coppia Shomurodov Dovbyk. Senza Paulo credo possa essere un diversivo interessante in questo finale di stagione”.

L’opzione che Ranieri deve valutare…

Possibilità che anche Ranieri sta valutando, seppure nella consapevolezza che “se uno dei due fosse stanco o avesse problemi non avrei un cambio”. Scelte complicate che vengono lasciate alla saggezza di sir Claudio che si troverà in panchina per il suo ultimo derby.