
C’è un’aria di incertezza che avvolge la Roma in vista della sfida contro la Juventus. Dopo la vittoria sofferta contro il Lecce, la squadra giallorossa sa bene che dovrà fare molto di più per portare a casa i tre punti contro i bianconeri. Roberto Pruzzo, storico ex attaccante, ha espresso la sua opinione ai microfoni di Radio Radio Mattino – 104,5, sottolineando la necessità di una prestazione di livello superiore per poter ambire al successo.
“La Roma di Lecce non basterà per battere la Juventus”, ha dichiarato con fermezza Pruzzo. Una considerazione che non lascia spazio a dubbi: la squadra di De Rossi dovrà alzare il proprio livello di gioco, soprattutto in fase offensiva, dove l’assenza di Paulo Dybala rischia di pesare enormemente.
L’argentino è il faro della trequarti romanista, il giocatore capace di accendere la luce nelle situazioni più complicate. Senza di lui, la Roma dovrà trovare altre soluzioni per scardinare la difesa bianconera. “Serve trovare un po’ di qualità soprattutto sulla trequarti dove l’assenza di Dybala pesa”, ha aggiunto Pruzzo, evidenziando come la manovra giallorossa potrebbe risentire della mancanza del suo principale creatore di gioco.
Roma, serve di più per battere la Juventus
Dall’altra parte, la Juventus arriva a questa sfida dopo aver cambiato guida tecnica, ma senza aver ancora trovato una chiara identità. “La Juventus ha cambiato allenatore ma contro il Genoa ho visto una squadra in difficoltà”, ha spiegato l’ex bomber, lasciando intendere che, nonostante le difficoltà della Roma, anche la formazione bianconera non attraversa il suo momento migliore.
Questo potrebbe rappresentare un’opportunità per la Roma, che dovrà essere abile a sfruttare le eventuali incertezze dell’avversario. La squadra di De Rossi ha mostrato segnali positivi nell’ultima gara, ma per affrontare una sfida del genere servirà più precisione, più intensità e soprattutto più qualità nelle giocate offensive.
Il match contro la Juventus non sarà solo una questione di tattica, ma anche di mentalità. I giallorossi dovranno dimostrare di essere pronti per un impegno di questo livello, senza lasciarsi condizionare dalla pressione o dalle assenze. Se la Roma riuscirà a trovare l’equilibrio giusto tra fase difensiva e offensiva, allora potrà davvero giocarsi le sue carte per ottenere un risultato positivo.