Gabriel Omar Batistuta: 24 anni fa il suo arrivo. Tutti i ricordi più belli del “Re Leone” a Roma

A giugno di 24 anni fa, arrivò a Roma Gabriel Omar Batistuta

Francesco Dando -
Tempo di lettura: 2 minuti
Batistuta ricordi più belli
Gabriel Omar Batistuta (Romaforever.it)

Gabriel Omar Batistuta arrivò a Roma 24 anni fa: tutti i ricordi più belli nella capitale del grande bomber, il “Re Leone”.

La Roma è sicuramente una delle squadre più famose d’Italia: nel corso della lunga storia del club sono arrivati nella capitale tantissimi campioni. Francesco Totti è ovviamente il simbolo della storia giallorossa: il Pupone si è legato ai suoi colori per tutta la carriera. Proprio negli anni in cui “Il Capitano” ha indossato la maglia della Roma, la dirigenza acquistò uno degli attaccanti più forti della storia: stiamo parlando ovviamente di Gabriel Omar Batistuta.

Il 6 giugno è sicuramente una data da ricordare per tutti i tifosi: la Roma decise di presentare il Re Leone proprio in questa data (24 anni fa!!) allo stadio Olimpico. Proprio in quella sessione di calciomercato, il club completò l’opera prendendo Zebina sulla fascia, Walter Samuel al centro della difesa ed Emerson come perno del centrocampo. Batigol ha giocato nella capitale dal 2000 al 2003 per poi passare all’Inter: ripercorriamo insieme tutti i ricordi più belli dell’argentino nella Capitale.

Gabriel Omar Batistuta, 24 anni fa il suo arrivo: tutti i ricordi più belli del “Re Leone”

Batistuta ricordi più belli
Batistuta esulta dopo un gol (Romaforever.it)

Con Batistuta, nel 2021, la Roma riuscì addirittura a vincere lo Scudetto: in quella fantastica stagione, l’ex Fiorentina segnò 20 gol. Fantastico il suo girone d’andata, in cui mise a segno ben 14 reti. Al Corriere dello Sport, Batigol rilasciò alcune dichiarazioni indimenticabili. “Circo Massimo che effetto mi fa? Festa, gioia. La festa per lo scudetto. La notte magica di Roma. La ricordo benissimo”, svelò il nativo di Avellaneda.

Il momento più emozionante? Il 26 novembre del 2000, Batistuta punì la sua Roma con un missile da distanza siderale. Mentre lo stadio esulta, il bomber argentino scoppia in lacrime sul terreno di gioco. Dopo aver trionfato anche in Supercoppa, Batigol non riuscì a ripetersi nell’altro anno e mezzo in cui è restato nella Capitale. Gol più bello? Probabilmente quello del 29 aprile contro la Lazio nel derby: sfruttando un cross di Delvecchio, il bomber riuscì a battere Peruzzi con un meraviglioso tiro al volo con l’esterno.

Nell’ultima giornata, contro il Parma, Batistuta segnò uno dei tre gol con cui la Roma superò il Parma: quel momento, ancora oggi, resta saldamente vivo nei ricordi dei tifosi della squadra giallorossa (a proposito, avete visto la promozione di Dazn per chi tifa Roma?). I numerosi problemi fisici misero un freno alla sua carriera e nel mese di gennaio del 2003, lasciò Roma per accettare le avance del presidente Moratti e firmare così con l’Inter. A Milano, tuttavia, l’attaccante mise a referto soltanto due gol: in estate, quindi, decise di lasciare la serie A per provare una nuova esperienza in Qatar. Nella prima stagiona a Doha, l’argentino firmò gol pesanti e divenne capocannoniere del campionato. Nella sua seconda stagione, invece, si infortunò alla caviglia e decise di lasciare quindi anzitempo il mondo del pallone.