Inter, scelto il bomber da 40 milioni: via libera alla Roma

Un campionato ancora aperto, un infortunio pesante e il mercato che si muove. La Roma si gioca tutto in un finale di stagione che potrebbe cambiare il suo futuro.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Ghisolfi
Florent Ghisolfi – RomaForever.it

Qualcosa si è acceso a Trigoria, un’energia nuova che ha ribaltato gli equilibri e riacceso le speranze. La Roma ha ritrovato compattezza, entusiasmo e soprattutto risultati, grazie alla guida esperta di Claudio Ranieri, che ha saputo risollevare una squadra in difficoltà, portandola fino al settimo posto in classifica. Con 49 punti, i giallorossi si trovano ora a sole quattro lunghezze dalla zona Champions League, un traguardo che, fino a qualche settimana fa, sembrava irraggiungibile.

Eppure, proprio quando l’orizzonte sembrava farsi più limpido, alcune ombre si sono addensate sul cammino della squadra. L’infortunio di Paulo Dybala ha colpito come un fulmine a ciel sereno, privando la Roma di uno dei suoi elementi più talentuosi. Il numero 21 giallorosso ha riportato una grave lesione al tendine semitendinoso sinistro, un problema che lo costringerà a un intervento chirurgico e a restare lontano dal campo fino al termine della stagione. Un colpo pesante, che obbliga la squadra a reinventarsi proprio nel momento più delicato dell’anno.

Infermeria piena e strategie di mercato

Oltre a Dybala, anche Devyne Rensch è stato costretto allo stop, riportando una lesione all’adduttore lungo sinistro. I tempi di recupero stimati sono di circa tre settimane, e la sua assenza potrebbe avere un impatto non trascurabile sul reparto difensivo. Ranieri dovrà trovare soluzioni immediate, perché la squadra non può permettersi passi falsi nel rush finale della stagione.

Nel frattempo, la dirigenza si muove su più fronti, con un occhio rivolto al futuro. La posizione di Artem Dovbyk è sotto attenta valutazione, con il club che sta monitorando il suo rendimento per decidere se puntare ancora su di lui o se guardarsi intorno. Il nome di Lorenzo Lucca è finito sul taccuino della società, con l’attaccante dell’Udinese che ha attirato l’attenzione di diversi club grazie alle sue prestazioni. Il mercato estivo potrebbe riservare sorprese, soprattutto se la Roma dovesse riuscire a centrare la qualificazione alle competizioni europee.

La concorrenza con l’Inter

La concorrenza per Lucca è agguerrita, ma potrebbe ben presto perdere un contendente di rilievo come l’Inter. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ad Appiano Gentile si stanno valutando altre alternative per l’attacco, con il nome di Santiago Castro del Bologna che sta guadagnando terreno. Il club emiliano valuta il giovane talento non meno di 40 milioni di euro, una cifra importante che potrebbe spingere l’Inter a puntare su di lui, liberando così la corsa a Lucca per altre squadre interessate. Tra queste c’è proprio la Roma, che potrebbe approfittare della situazione per tentare l’affondo decisivo sull’attaccante dell’Udinese.