
L’aria si fa sempre più tesa in vista della sfida tra Parma e Roma, in programma domenica 16 febbraio 2025 allo stadio Ennio Tardini. Due squadre con obiettivi diversi, ma con un’unica necessità: vincere. Da una parte, i ducali lottano per allontanarsi dalla zona retrocessione, dall’altra i giallorossi devono gestire le energie in vista di un match fondamentale per il loro futuro europeo.
Il bivio della stagione per entrambe le squadre
La Roma, reduce da una stagione altalenante, si trova a dover affrontare una trasferta insidiosa, in un periodo dove le forze vanno centellinate. “Dybala non verrà convocato”, ha fatto sapere lo staff giallorosso, dopo il violento colpo ricevuto da Alan Varela nella gara di andata contro il Porto. Il focus è tutto sulla partita del 20 febbraio, quando all’Olimpico si deciderà il destino in Europa League. Ecco perché Claudio Ranieri potrebbe scegliere di schierare diverse seconde linee, per preservare i big.
Dall’altra parte, il Parma non può permettersi passi falsi. Dopo un avvio di campionato brillante, la squadra di Fabio Pecchia è scivolata sempre più giù in classifica e ora deve fare i conti con una realtà complicata. “Abbiamo fame di punti”, ripetono dalle parti di Collecchio, consapevoli che ogni partita da qui in avanti sarà una finale.
Il dato che fa ben sperare la Roma è lo storico degli scontri diretti. I giallorossi hanno vinto 34 delle 55 sfide in Serie A contro i ducali, compresa quella dell’andata, quando un netto 5-0 mise in luce la superiorità della squadra capitolina. Ma il calcio, si sa, non vive di statistiche.
Sul fronte formazioni, il Parma dovrà fare a meno di Mihaila, mentre la Roma punterà su Svilar tra i pali, Mancini in difesa e Angelino sugli esterni. In attacco, senza Dybala, si va verso una coppia composta da Pellegrini e El Shaarawy, con Shomurodov pronto a guidare il reparto offensivo.
Lo spettacolo è assicurato e la posta in palio è altissima. Parma e Roma si giocano molto più di tre punti: tra lotta salvezza e sogni europei, questa partita può segnare un punto di svolta per entrambe.