Porto-Roma, arriva la decisione UFFICIALE di Ranieri: ultima ora

Claudio Ranieri ha preso una decisione importante in vista di Porto-Roma: l’ultimo comunicato

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
convocati Porto-Roma
Claudio Ranieri (foto asroma)

L’attesa sta per finire e il sipario sta per alzarsi su una sfida che promette scintille. Domani alle 21, la Roma di Claudio Ranieri scenderà in campo contro il Porto per l’andata dei playoff di Europa League. Lo stadio Do Dragao sarà il teatro di un match che potrebbe indirizzare il destino della squadra giallorossa in questa competizione.

Le notizie dall’infermeria sorridono a Ranieri, che potrà contare su due rientri fondamentali. Mats Hummels e Leandro Paredes sono tornati a disposizione, aumentando le opzioni a centrocampo e in difesa. L’unico assente sarà Devyne Rensch, fuori dai convocati per un problema fisico. Una defezione che non cambia il quadro generale, con una squadra quasi al completo e pronta ad affrontare un avversario ostico come il Porto.

Ranieri pronto per il Porto: i convocati

Ranieri sa che ogni dettaglio sarà fondamentale in una sfida di questo livello. “Abbiamo grande rispetto per il Porto, ma siamo pronti a giocarci le nostre carte“, avrebbe confidato in queste ore a Trigoria. E non potrebbe essere altrimenti, visto che l’Europa League rappresenta un obiettivo concreto per i giallorossi.

Hummels e Paredes, due colonne portanti del gruppo, potrebbero fare la differenza in un match che si preannuncia molto combattuto. La loro esperienza sarà determinante per contrastare il gioco fisico e tecnico dei portoghesi. Il ritorno di Paredes, in particolare, dà solidità alla mediana, mentre la presenza di Hummels rafforza una difesa che dovrà resistere agli assalti del Porto.

Il Do Dragao non è un campo semplice, la Roma lo sa bene. Ma con una rosa quasi al completo e la giusta determinazione, il sogno europeo può continuare. Ora, la parola passa al campo.

I CONVOCATI DI RANIERI:

Portieri: De Marzi, Gollini, Svilar.

Difensori: Abdulhamid, Angelino, Celik, Hummels, Mancini, Ndicka, Nelsson, Sangaré,

Centrocampisti: Baldanzi, Cristante, Koné, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers,

Attaccanti: Dovbyk, Dybala, El Shaarawy, Shomurodov, Soulé.