![lista uefa roma](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/ranieri-as-roma1200-780x439.jpg)
C’è qualcosa che non torna nel modo in cui Claudio Ranieri sta gestendo questa fase della stagione? È una domanda che inizia a farsi largo tra gli addetti ai lavori, e tra questi anche Simone Braglia, ex portiere, che ai microfoni di Maracanà su TMW Radio ha espresso una visione piuttosto netta sulla situazione giallorossa.
“Ormai il calcio è uno show, dobbiamo prenderlo anche dal punto di vista ironico. Poi sui contenuti dice e non dice“. Un’affermazione che lascia intendere come l’allenatore romano stia mantenendo una posizione ambigua, forse per strategia, forse per necessità.
Un Ranieri diverso, il futuro è un’incognita
Braglia non si è fermato qui e ha aggiunto un’altra considerazione che alimenta il dibattito sul futuro della Roma e del suo tecnico: “Prima accusa, poi giustifica. Secondo me la Roma è in sofferenza totale quest’anno. Mi sembra che voglia mascherare una possibile mancata conferma a fine stagione“. Parole forti, che delineano un’ipotesi ben precisa: Ranieri potrebbe lasciare la panchina giallorossa.
“Lo vedo diverso, vuole rimanere ma a determinate condizioni“, ha aggiunto l’ex portiere, sottolineando come il tecnico sia apparso meno coinvolto rispetto al passato, quasi a voler dettare le regole per un’eventuale permanenza.
Il futuro della panchina giallorossa
Ma se Ranieri dovesse effettivamente dire addio, chi potrebbe raccoglierne l’eredità? Braglia ha fatto due nomi di peso: Carlo Ancelotti e Pep Guardiola. “Nei prossimi anni una mossa eclatante di un allenatore navigato che può portare entusiasmo è mister Ancelotti. Ma per me o la Roma o l’Inter potrebbero andare anche su Guardiola“. Una suggestione che sembra quasi fantacalcio, ma che per Braglia ha basi concrete, soprattutto per quanto riguarda l’allenatore spagnolo: “Il City oggi è in un contesto non semplice, per me potrebbe anche abbassarsi lo stipendio“.
Parole che alimentano le speculazioni e accendono il dibattito sul destino della Roma e della sua guida tecnica. L’impressione è che questi mesi saranno decisivi per capire se Ranieri sarà ancora al comando o se il club si preparerà a una rivoluzione in panchina.