![Ranieri](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/01/Ranieri-18-780x439.jpg)
Il mercato si è chiuso, ma le scelte decisive devono ancora essere fatte. La Roma ha tempo fino alla mezzanotte del 6 febbraio per presentare alla UEFA l’elenco definitivo dei giocatori che potranno scendere in campo nella fase a eliminazione diretta dell’Europa League. Il doppio confronto con il Porto, in programma il 13 febbraio in trasferta e il 20 febbraio all’Olimpico, impone decisioni delicate per Claudio Ranieri.
La Roma e la lista UEFA: chi entrerà?
Le regole imposte dall’UEFA sono chiare: ogni squadra può aggiungere solo tre nuovi giocatori alla lista ufficiale. Tra i nomi in corsa, l’unico certo di un posto è Pierluigi Gollini, pronto a ricoprire il ruolo di secondo portiere dopo l’addio di Ryan e l’emergenza vissuta contro l’Eintracht Francoforte. In quella partita, la Roma ha dovuto affidarsi a Svilar e ai giovani De Marzi e Marcaccini, evidenziando la necessità di una soluzione più sicura tra i pali.
Per gli altri due posti disponibili, la concorrenza è serrata. Devyne Rensch, primo acquisto della sessione invernale, sembra essere il favorito, avendo già offerto due ottime prestazioni in campionato e dimostrato di poter dare solidità alla difesa.
L’ultimo slot: chi la spunterà?
L’ultima maglia disponibile se la giocano in tre: Victor Nelsson, Anass Salah-Eddine e Lucas Gourna-Douath. In vantaggio c’è Salah-Eddine, soprattutto dopo la partenza di Zalewski, che ha lasciato un vuoto sulla fascia sinistra. Ranieri potrebbe scegliere di inserirlo per avere una valida alternativa a Angeliño.
Ma attenzione a Gourna-Douath. Il giovane centrocampista francese, arrivato dal Salisburgo, ha il dinamismo e l’esperienza internazionale per risultare un’arma preziosa contro il Porto. Il suo inserimento potrebbe dare più equilibrio e fisicità al centrocampo giallorosso.
Chi rischia maggiormente di restare fuori è Nelsson. Il difensore danese sembra destinato a essere utilizzato soprattutto in campionato, dove potrà dare il cambio a Hummels, garantendo così maggiore freschezza alla retroguardia romanista.
Le ultime valutazioni di Ranieri
Claudio Ranieri ha ancora qualche ora per decidere e presentare la lista definitiva. Ogni scelta sarà determinante per affrontare al meglio la fase cruciale della stagione. L’Europa League rappresenta un obiettivo importante per la Roma, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.