Appare evidente che la Roma di Ranieri abbia un occhio di riguardo al campionato di Serie A, senza nulla togliere, ovviamente, anche all’Europa League che oltre a contribuire a dare prestigio, prevede anche una serie di premi in denaro che sommati raggiungono decine di milioni di euro, per la vincitrice.
Tanti i soldi in ballo nella competizione europea
Seppure la competizione europea sembra essere la ‘sorella povera’ della Champions League, sono tanti i soldi in ballo per le compagini partecipanti. Le 36 squadre in gara sono suddivise in 8 gruppi distinti in un singolo girone che viene concepito come un unico campionato. Otto gli incontri previsti, quattro in casa e quattro in trasferta.
Cifre aumentate rispetto alle precedenti edizioni
Il campionato europeo ha subito una riforma con l’aumento dei club partecipanti e un incremento del montepremi che complessivamente, in questa stagione 2024/25, è pari a 565 milioni di euro, circa 100 milioni in più delle precedenti edizioni.
La solo partecipazione dà diritto a un premio
La vincitrice oltre ad assicurarsi un posto in Champions League, avrà anche la possibilità di intascare una discreta somma e tra i club in gara per la conquista del primato figurano Roma e Lazio. Ciascuna ha già messo da parte 4,31 milioni di euro per la presenza e si assicura 450mila euro per ogni vittoria e 150mila per ciascun pareggio.
I riconoscimenti in denaro alle prime 8 classificate
Alle prime 8 classificare spettano 600mila euro, a quelle che si posizionano tra il nono e il sedicesimo posto e che saranno chiamate alla fase successiva, quella dei play off, per entrare negli ottavi, andranno 300mila euro.
Vari i premi nel corso del torneo
Nel dettaglio sono previsti poi anche premi in denaro in altre fasi del torneo: 300mila euro a club per la partecipazione ai play off, 1,75 milioni per gli ottavi di finale, 2,5 milioni per i quarti di finale, 4,2 milioni per le semifinali, 7 milioni per la finale, 6 milioni per la vittoria.
Ai club partecipanti vanno anche i ricavi della vendita dei diritti tv
A questi premi in denaro si sommano poi i ricavi della vendita dei diritti televisivi, un nuovo elemento che ha il valore di 198 milioni che vanno divisi tra le società partecipanti, ossia tra i 36 club che prendono parte alla competizione.
Quando spetterebbe alla Roma
Qualora la Roma, nonostante i tentennamenti iniziali, dovesse riuscire a portare a casa il trofeo, potrebbe contare anche su un montepremi finale superiore ai 30 milioni di euro. Una somma considerevole seppure ben lontana da quello di Champions.