
Sono state evidenti nella formazione della Roma, assenze importanti, contro L’Inter. Un trio di giocatori ha stazionato in panchina lungo tutto il corso della gara. Due ‘monumenti’ così come li ha definiti Ranieri, insieme all’attaccante belga che ha ampiamente dimostrato di saper fare bene, non sono scesi in campo.
La scelta di Ranieri che non è passata in sordina
Sicuramente la decisione di lasciare a riposo Leandro Paredes, Alexis Saelemaekers e Mats Hummels non è stata casuale. Mister Ranieri deve aver fatto valutazioni precise che lo hanno indotto a questa scelta. Indubbiamente le prestazioni rese da Cristante, Soulè e Mancini nel ruolo dei tre ‘panchinari’ ha concesso a sir Claudio ampi margini.

Tre grandi assenti in campo contro l’Inter
Il tecnico, in più occasioni, ha sottolineato che a prescindere dalle qualità del singolo giocatore ci sono momenti di calo per tutti. La domanda legittima: i tre calciatori stanno attraversando questo periodo di flessione oppure dietro la decisione c’è la scelta tattica di risparmiarli in vista di match altrettanto importanti?
Le decisioni del mister testaccino hanno portato alla vittoria
A fronte di assenze pesanti, una Roma determinata, veloce ed estremamente offensiva è riuscita, anche su un campo ostico come quello di San Siro, a strappare i tre punti e portare a casa la vittoria, dedicata dal mister testaccino a “i nostri tifosi che non hanno potuto seguirci nella trasferta”.
Torneranno contro la Fiorentina?
Possibile prevedere che dopo il turno di riposo, a Paredes, Saelemaekers e Hummels venga chiesto di scaldare i motori in vista della sfida contro la Fiorentina, in programma domenica 4 maggio all’Olimpico. Non resta che aspettare per vedere cosa ha in mente Ranieri, d’altro canto finora le sue scelte si sono dimostrate azzeccate: la Roma risulta imbattuta da ben 18 giornate.