News

Incredibile Bisseck: adesso rischia anche la squalifica! Il motivo

Dalle polemiche per il mancato rigore nell’episodio con Ndicka alla possibile prova tv: ecco cosa sta succedendo

Oltre al danno (o presunto tale), la beffa. L’episodio da moviola che ha coinvolto i due difensori Bisseck e Ndicka sta dominando il dibattito all’indomani di Inter Roma. Match vinto, con merito, dai giallorossi per 1-0 grazie alla rete di Soulé. Ma proprio quel rigore non concesso ai nerazzurri avrebbe potuto scrivere un finale differente chiaramente.

Il calciatore giallorosso abbraccia il suo omologo – salito in avanti alla disperata ricerca del pari – a in piena area di rigore. Bisseck cade a terra ma per l’arbitro, che non era nemmeno distante, lascia proseguire. A quel punto tutto lo stadio attende la chiamata del VAR che però non arriva. Niente rigore. E giù con le polemiche che si trascinano ancora adesso

Adesso Bisseck rischia la prova tv: “Ha bestemmiato?”

Bisseck come Lautaro? La prova tv potrebbe inchiodarlo – (RomaForever.it)

In questi minuti però è emersa una novità. Si perché, secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione, il difensore nerazzurro sarebbe oggetto di un’indagine per la prova tv. Il motivo? Una presunta bestemmia pronunciata al minuto 64 della partita. Il difensore guarda verso il cielo e sembra proprio imprecare. Chiaramente sono in corso ora tutte le verifiche del caso: ma la possibilità di una squalifica, qualora le immagini si rivelassero chiare, resta.

L’episodio ricorda chiaramente quanto accaduto recentemente con un altro giocatore dell’Inter, Lautaro Martinez. In quel caso l’espressione blasfema era stata accertata ma alla fine l’attaccante se l’era cavata con una semplice ammenda. Stavolta però non si può escludere un esito differente. Da capire quindi, tornando a Bisseck, se il Giudice Sportivo deciderà di approfondire la questione magari chiedendo un supplemento di indagini.

Ndicka-Bisseck: il rigore c’era?

Intanto è stato accertato che il rigore, in effetti, per l’Inter c’era. Poco fa è infatti arrivata la notizia che l’arbitro Fabbri sarà fermato per qualche partita. Nonostante un’ottima conduzione infatti l’errore commesso pesa sulla sua prestazione. Da qui la decisione – non ancora ufficiale tuttavia – di dare qualche turno di stop al fischietto.

Luca Mugnaioli
Published by
Luca Mugnaioli