
Se il successo di ieri dei giallorossi ha lasciato praticamente inalterata la corsa per l’Europa, lo stesso non si può dire per la lotta scudetto. Per la Roma, s’intende, i tre punti sono stati fondamentali: perdere, o comunque non vincere a San Siro, avrebbe significato perdere il contatto con la zona Champions. E invece la squadra di Ranieri è ancora lì.
Ma è in chiave scudetto che il passo falso dei nerazzurri pesa come un macigno. Il Napoli infatti ieri sera ha approfittato dello scivolone casalingo dell’Inter ed è balzato in testa. Ribaltando completamente il destino del tricolore: adesso infatti, per la prima volta, saranno i partenopei a dettare i giochi.
Inter Roma: come hanno seguito da Napoli la vittoria dei giallorossi

Dopo il successo per 2-0 contro il Torino, ai giocatori del Napoli è stato chiesto come avevano vissuto, appena qualche ora prima, la vittoria – un po’ a sorpresa – di Mancini e compagni a Milano. Il club azzurro è infatti potuto scendere in campo con la consapevolezza di effettuare il sorpasso. Un aspetto che, chiaramente, ha cambiato e di molto le aspettative sulla partita.
“Abbiamo visto la partita dell’Inter ognuno in camera sua”, ha dichiarato ad esempio in tal senso Politano. A fine incontro, chiaramente, è però esplosa tutta la felicità: il centrocampista azzurro ha voluto in qualche modo minimizzare quel momento ma è chiaro che l’euforia c’era. Eccome. “E’ naturale che a fine partita ci sia stata un po’ di gioia”.
Antonio Conte, la frase su Inter Roma spiazza tutti: “Non ho visto la partita perché…”
E Antonio Conte come ha vissuto la vittoria della Roma? Ebbene, nel post partita di Napoli-Torino l’allenatore ha ammesso: “Non ho visto la partita dell’Inter, anche perché già soffriamo per noi: perché dobbiamo soffrire anche per le altre?“. Quindi ha voluto precisare: “Ho guardato il secondo tempo di Fiorentina-Empoli. Poi ho spento il telefono e tutto quanto. Ognuno sceglie a modo suo come soffrire”.