
Dall’Inghilterra arriva un’importante novità che riguarda il gruppo proprietario della Roma. I Friedkin hanno infatti annunciato di aver raggiunto un accordo con un nuovo investitore che porterà capitali ‘freschi’ in società e soprattutto consentirà di espandere in modo significativo la loro operatività finanziaria.
Si tratta di un noto multi miliardario americano che entra così nell’orbita della famiglia texana. E in particolare all’interno del business calcistico nel quale Dan e Ryan agiscono stabilmente da anni. Buone notizie allora no? Non proprio. Sì perché in realtà tutto questo non ha nulla a che vedere con la Roma. Spieghiamo subito.
I Friedkin annunciano: nuovo investitore per l’Everton

Eh già perché la notizia, davvero sensazionale specie se si guarda al patrimonio di questo imprenditore, riguarda l’Everton, l’altra società di calcio di proprietà dei Friedkin. Il nuovo investitore, tale Christopher Sarofim, 62 anni e un giro d’affari pazzesco, è entrato ufficialmente a far parte del consiglio d’amministrazione delle Toffees sebbene in un ruolo di osservatore dato che il controllo resterà interamente sotto la famiglia americana.
L’obiettivo di questa operazione è chiaro: garantire al gruppo Friedkin, come detto, l’accesso a fonti di finanziamento extra. Le cifre in ballo sono da capogiro: si stima che l’impero finanziario di questo Sarofim, a capo della Fayez Sarofim & Co, gestisca beni per 31 miliardi di dollari (23 miliardi di sterline). Non certo irrisorio anche il suo patrimonio personale: ben 3.7 miliardi di dollari.
Secondo l’autorevole quotidiano inglese The Guardian che ha dato la notizia i soldi immessi non andranno direttamente al club ma “passeranno” attraverso la Roundhouse Capital, ovvero la società – sempre riconducibile ai Friedkin – che detiene il controllo dell’Everton.
E la Roma? L’annuncio fa calare un’ombra sull’ambiente

“Christopher Sarofim è una persona che conosco e rispetto da molti anni. Porta esperienza, buon senso e saggezza che saranno preziose mentre continuiamo a portare avanti il club in tutte le aree“, ha dichiarato Dan Friedkin. Sin dal loro arrivo all’Everton, al termine di una trattativa fiume andata avanti per mesi, il gruppo americano ha investito molto per risollevare le sorti del club: prima riducendo il debito lasciato dalla precedente gestione, e poi mettendo a posto – come accaduto alla Roma – la situazione sportiva mettendo sulla panchina Moyes al posto di Dyche. Evitando così anche lo spettro della Championship.
Se allora il futuro dei blu di Liverpool sembra promettente alla luce dell’ingresso di questo nuovo investitore (non a caso si parla già di colpi importanti sul mercato), la notizia ha scosso per contro un po’ l’ambiente a Trigoria dato che in molti sottolineano adesso come il rapporto di forza che ci sarà da qui in avanti tra i due club di proprietà dei Friedkin sia da rimettere in discussione. La Roma passerà quindi in secondo piano nel piano strategico di Dan e Ryan? Staremo a vedere.