
Ranieri sta mettendo a punto la lista da consegnare al nuovo allenatore. Sir Claudio vuole lasciare in eredità al suo successore un’ossatura importante della squadra alla quale aggiungere poi eventuali rinforzi attraverso il calciomercato. Una decina per il momento le pedine considerate fondamentali per il nuovo progetto tecnico a Trigoria.
Tra questi senza dubbio i pilastri della difesa Svilar, Mancini e Ndicka, ma anche, tra gli altri, Mati Soulé, che dopo un inizio in sordina – complice il caos generale della prima parte di stagione – si sta guadagnato la fiducia dell’ambiente. Anche a centrocampo tuttavia Ranieri e Ghisolfi avrebbero individuato le prime certezze. Vediamo quali.
Calciomercato Roma: il centrocampista verso la permanenza
Tanto si è discusso ad esempio del futuro di Leandro Paredes. Lo “zoccolo duro” argentino sembra proprio sarà confermato, anzi semmai sarà addirittura implementato. Diverso è invece il discorso per Bryan Cristante che dopo le frizioni passate col popolo giallorosso ha ritrovato spazio e maggiore serenità con Ranieri; il suo futuro resta però ad oggi un rebus e con tutta probabilità sarà il nuovo allenatore a prendere la decisione finale su di lui.
Chi per contro ha già ottenuto il via libera per restare è senza ombra di dubbio Manu Koné sul quale Ranieri e Ghisolfi hanno deciso di puntare per costruirgli attorno il centrocampo della Roma del domani. L’obiettivo, secondo il Corriere dello Sport, è quello di tenerlo blindandolo a Trigoria. Anche a costo di rinunciare alla maxi plusvalenza che una sua cessione garantirebbe.
Sorpresa Koné: valore raddoppiato in un anno

Sì perché il centrocampista ad oggi vale più del doppio di quanto la Roma lo ha pagato la scorsa estate. Voluto da De Rossi, il valore di mercato di Koné è attualmente attorno ai 40 milioni contro i 18 sborsati l’estate scorsa dai Friedkin. Su di lui ha messo gli occhi il PSG ma come detto l’intenzione del club romanista è quello di trattenerlo anche il prossimo anno.