News

Inter-Roma: c’è la data ufficiale. La decisione della Lega

Dopo ore di incertezze è arrivata la comunicazione in merito alla data in cui si giocherà Inter-Roma.

Negli ultimi giorni si è parlato del calendario, delle esigenze delle squadre coinvolte e del contesto che ha fatto da cornice a questa vicenda. Alla fine, la Lega Serie A ha comunicato ufficialmente che Inter-Roma si giocherà domenica 27 aprile alle ore 15. Una scelta che mette fine a giorni di incertezza, ma che lascia dietro di sé un’eco di tensione non ancora del tutto sopita.

L’inizio era previsto per sabato alle 18, poi qualcosa ha cambiato le carte in tavola. La data coincideva con una giornata particolare per il Paese, quella dei funerali del Papa, e questo ha spinto le istituzioni a richiedere un rinvio generale delle partite di Serie A, nel rispetto di un momento di lutto nazionale. Ma non tutte le squadre hanno accolto la proposta nello stesso modo.

Tra tutte, è stata l’Inter a esprimere con forza la propria posizione, cercando una soluzione che le permettesse di mantenere l’impegno nel giorno originariamente previsto, spostando la gara a sabato sera alle 20:45, qualche ora dopo le cerimonie ufficiali. Il motivo era chiaro: i nerazzurri, tre giorni dopo, dovranno affrontare una semifinale cruciale di Champions League contro il Barcellona, e giocare domenica avrebbe ridotto i tempi di recupero e preparazione.

Il club milanese ha chiesto una deroga speciale per poter scendere in campo nel giorno dei funerali, argomentando la richiesta sulla base della portata dell’impegno europeo e della posta in gioco per la stagione. In campionato l’Inter si gioca lo scudetto, e in Europa sogna una finale di prestigio, per questo ogni dettaglio, ogni giorno di lavoro, può fare la differenza.

Nonostante la pressione esercitata, la Lega ha deciso di non accogliere la richiesta, stabilendo che la partita si disputerà la domenica pomeriggio, proprio per mantenere una linea coerente con la scelta di posticipare tutte le altre gare. Una decisione che rispetta l’evento religioso e istituzionale ma che, inevitabilmente, ha creato malumori e polemiche tra i dirigenti nerazzurri.

Il comunicato ufficiale è arrivato come una sentenza definitiva, mettendo un punto fermo su una questione che per giorni ha acceso dibattiti tra tifosi, addetti ai lavori e opinione pubblica. Una scelta che scontenta l’Inter, costretta a riorganizzare i piani e a rinunciare a un vantaggio temporale che avrebbe potuto rivelarsi decisivo nella corsa europea.

Dall’altra parte, la Roma ha osservato gli sviluppi con maggiore distacco, focalizzata su un finale di stagione che la vede ancora protagonista. Per i giallorossi, la nuova data rappresenta un’ulteriore occasione per mostrare solidità e maturità, affrontando un avversario carico ma potenzialmente più stanco.

Ora la sfida ha una data, un orario e, soprattutto, un contesto ancora più carico di significato. Tra pressioni istituzionali e tensioni calcistiche, Inter-Roma si annuncia come molto più di una semplice partita di campionato. Sarà anche il campo, come sempre, a dire l’ultima parola.

Melissa Landolina
Published by
Melissa Landolina