
La Roma si gioca oggi molte delle sue chance per cercare di raggiungere la Champions. Un traguardo difficile, ai limiti del proibitivo. Sentendo Ranieri addirittura “impossibile“, a meno che, parole sue, quelle lì davanti non crollino tutte insieme. Ma sognare, si sa, non costa nulla. E allora intanto è bene prendersi i tre punti: perché in ogni caso, anche ammesso che l’Europa con la “e” sia effettivamente irraggiungibile, quella un gradino appena più sotto è ampiamente ancora alla portata.
A patto però di non fallire la ghiotta occasione che il calendario ha regalato alla Roma in mezzo a così tanti scontri diretti questa sera. Insomma, fare bottino pieno contro il Verona significherebbe assestare un bel colpo alle dirette concorrenti in vista del rush finale. A chi si affiderà dunque Claudio Ranieri per superare gli uomini di Zanetti? Mai come stavolta diversi erano i ballottaggi della vigilia. Vediamo quindi quali sono state le scelte definitive del tecnico giallorosso.
Roma Verona: i ballottaggi della vigilia

Il principale nodo da sciogliere riguardava l’attacco. Anche per ciò che riguarda il ruolo di centravanti, tornato in discussione dopo le due prove opache di Dovbyk contro Juventus e Lazio. Ranieri sul bomber ucraino è stato chiarissimo: “Va bene il gol ma deve darmi anche la prestazione. Non sono soddisfatto di lui, ma penso che neanche lui lo sia di sé stesso“. Parole nette che, inevitabilmente, hanno riaperto il ballottaggio intanto con Shomurodov ma anche i discorsi sul suo futuro. Ma per questo ci sarà tempo.
Esclusa quindi la possibilità, almeno all’inizio, di vederli insieme, l’uzbeko veniva dato leggermente favorito alla vigilia come prima punta. Dietro di lui veniva indicato sicuramente Soulé, uno dei più vivaci nell’ultimo periodo, accompagnato da Baldanzi più di Pellegrini. In difesa Celik sembrava partire avanti nella gerarchia con Hummels mentre in mezzo al campo Paredes, visto in versione nervosissima al derby, era proiettato verso la panchina a beneficio di Cristante. Con lui Koné. Sulle fasce intoccabili invece Angelino e Saelemaekers.
Formazioni ufficiali Roma Verona: le scelte di Ranieri e Zanetti. Fuori Pellegrini e Dovbyk
Di seguito le formazioni ufficiali della partita.
Roma (3-4-2-1)
- Svilar
- Celik
- Mancini
- Ndicka
- Saelemaekers
- Koné
- Cristante
- Angelino
- Soulé
- Baldanzi
- Shomurodov
All. Ranieri
Verona (3-4-1-2)
- Montipò
- Ghilardi
- Coppola
- Valentini
- Tchatchoua
- Duda
- Davidowicz
- Bradaric
- Bernede
- Mosquera
- Sarr
All. Zanetti