CalcioMercato

Esonero Ancelotti: dopo l’eliminazione in Champions, Roma sempre più probabile

Arrivano indiscrezioni dalla Spagna che vedrebbero ‘Re Carlo’ alla rottura definitiva con i blancos: alle porte la Roma e…

Sembra sia finita un’epoca al Real Madrid, quella che lega il club spagnolo al tecnico italiano. Carlo Ancelotti è stato l’allenatore più vincente della storia delle merengues con 15 titoli vinti ma dopo l’ultima eliminazione in Champions League sembra ci sia bisogno di cambiare aria.

Salvo colpi di scena dell’ultimo minuto, a fine stagione le strade tra Real Madrid e Carlo Ancelotti si divideranno e in lizza per la panchina dei blancos ci sarebbe Xabi Alonso, ex centrocampista del club spagnolo che nella sua giovane carriera da allenatore ha compiuto una vera e propria impresa con il Bayer Leverkusen vincendo la Bundesliga e superando le favorite Bayern Monaco e Borussia Dortmund.

L’esonero di Carlo Ancelotti potrebbe avvenire dopo la finale di Copa del Rey, in programma il 26 aprile contro il Barcellona e nel suo futuro ci sarebbero due strade molto interessanti ma diverse tra loro.

Probabilmente la prossima esperienza per il tecnico di Reggiolo sarà l’ultima come allenatore e quindi dovrà decidere dove chiudere la sua carriera.

Il tecnico è corteggiato sia dalla Nazionale brasiliana, sia dalla Roma. La prima proposta risulta allettante in quanto Ancelotti non ha mai guidato una Nazionale e potrebbe essere un sogno nel cassetto quello di vincere il prossimo Mondiale nel 2026 con una delle squadre favorite alla vittoria del titolo. Inoltre, la Seleção gli consentirebbe di diradare gli impegni stagionali almeno fino alla prossima competizione, non male per un allenatore che da anni vive ritmi altissimi.

L’altra proposta sarebbe quella che gli consentirebbe di tornare in Italia e soprattutto di chiudere la carriera nella squadra in cui ha militato per 7 stagioni da calciatore e con la quale ha da sempre mantenuto un feeling importante. Carlo Ancelotti non ha mai nascosto la sua volontà di allenare un giorno i giallorossi, e quel giorno potrebbe essere arrivato.

Ora la Roma ha bisogno di un tecnico come lui che sappia portare in alto il progetto dei Friedkin e raccogliere la pesante eredità che lascerà Ranieri a fine stagione, al contempo lui potrebbe tornare a vivere la passione e l’entusiasmo della Serie A e in particolar modo di una piazza calda come quella della Roma.

 

 

Melissa Landolina
Published by
Melissa Landolina