Paulo Dybala saluta: quale futuro per l'argentino dopo l'infortunio? - (RomaForever.it)
Paulo Dybala ha scelto di allargare il proprio orizzonte, abbracciando un ruolo che va ben oltre il campo da gioco. Da oggi, infatti, l’argentino è ufficialmente un Ambasciatore Laureus, un riconoscimento che affianca la sua immagine a quella dei più grandi dello sport mondiale, unendola a una causa che parla di umanità, rispetto e trasformazione.
La nomina è avvenuta in modo speciale, con un gesto concreto che ha subito segnato il tono del nuovo incarico. Mercoledì scorso, Dybala ha visitato il progetto ‘Calcio Insieme’, sostenuto dalla Fondazione AS Roma, incontrando oltre 30 bambini e ragazzi con disabilità intellettive, protagonisti di un’iniziativa che utilizza lo sport come strumento per favorire inclusione, fiducia e sviluppo personale. Quel pomeriggio, tra sorrisi sinceri e passaggi a centrocampo, ha avuto il sapore di un piccolo inizio. Non solo per i bambini, ma anche per lui.
Nel cuore di Roma, la “Joya” ha mostrato una luce diversa, quella di chi sa restituire parte di ciò che ha ricevuto, mettendo la propria notorietà a servizio di un messaggio più grande. Il progetto Calcio Insieme rappresenta un ponte tra la passione e il valore sociale dello sport, un luogo in cui la palla diventa mezzo e non fine, e dove ogni dribbling insegna qualcosa che va oltre la tecnica.
Le parole pronunciate da Dybala risuonano con autenticità: “È un grande onore entrare a far parte di Laureus come Ambasciatore”, ha detto con emozione. “Sono stato ispirato nello scoprire l’incredibile lavoro che svolgono e vedere ‘sport for good’ in azione durante la mia visita è stata un’esperienza fantastica. La missione di Laureus, quella di usare lo sport come veicolo di cambiamento sociale, è fonte di ispirazione e non vedo l’ora di partecipare alla speciale cerimonia di premiazione del 25° anniversario dei Laureus Awards a Madrid, in compagnia di numerose leggende dello sport”.
Lunedì prossimo, infatti, Dybala sarà a Madrid, dove prenderà parte alla cerimonia del 25° anniversario dei Laureus World Sports Awards. Un’occasione per celebrare lo sport in tutte le sue sfumature, ma anche per riaffermare il potere che esso ha nel modificare la realtà. Il palco sarà internazionale, i protagonisti tantissimi, ma gli occhi di Dybala brilleranno anche per ciò che ha vissuto nei giorni precedenti, tra le voci dei ragazzi di Calcio Insieme e l’energia di chi ha ancora tutto da imparare, ma anche molto da insegnare.
Questa nuova fase della carriera di Paulo Dybala non cancella il campione che tutti conoscono, lo arricchisce. Lo sposta dal ruolo di idolo sportivo a quello di figura di riferimento per un’intera generazione. Il calcio resta il suo linguaggio, ma da oggi ne parla anche in un modo nuovo. E quel nuovo modo inizia dal sorriso di un bambino che, grazie al pallone, si sente finalmente protagonista della propria storia.