Florent Ghisolfi (foto di Salvatore Fornelli)
Come affermato dalla Gazzetta dello Sport, ora lo scambio di giocatori tra Roma e Milan non sembra più un’utopia. Alexis Saelemaekers, dopo il rientro dal grave infortunio in un Roma-Genoa di inizio stagione sembra essere veramente l’uomo in più per Claudio Ranieri. Saelemaekers ama Roma (e i romanisti amano Saelemaekers) e ha espresso più volte la sua volontà di rimanere nella capitale. Con 6 gol (suo record personale in una stagione), 3 assist (l’ultimo dei quali decisivo per il pareggio nel derby) e prestazioni sempre più che positive, il giocatore belga aveva convinto da tempo la dirigenza giallorossa a puntare su di lui anche per le prossime stagioni.
Lo stesso non si può dire invece per l’attaccante scuola Chelsea. Tammy Abraham ha infatti faticato e non poco nelle prime fasi di questa stagione al Milan, ma le sue ultime prestazioni e i suoi gol spesso decisivi (gol vittoria nel derby in Supercoppa Italiana su tutti) sembrano aver cambiato le carte in tavola, nonché le gerarchie dell’allenatore rossonero Sergio Conceiçao, che lo vedono avanti rispetto al neo acquisto Gimenez.
Quel che è certo è che la Roma non percepirà i 10 milioni di conguaglio economico previsti dal precedente accordo con i rossoneri. I giallorossi avevano valutato l’attaccante inglese 25 milioni di euro (Abraham era stato pagato una cifra intorno ai 40 milioni di euro dal Chelsea nel 2021) mentre la valutazione fatta dal Milan per Saelemaekers era di 15 milioni di euro. Attualmente però il centrocampista belga sembra poter essere valutato molto di più date le sue prestazioni positive.
Oltre alle valutazioni, ad essere cambiati sono anche gli interpreti rispetto a giugno scorso, con la Roma orfana di Lina Souloukou ed il Milan che aspetta un nuovo direttore sportivo. Discorsi rimandati a questa estate quindi, ma, nonostante tutto, l’affare (salvo sorprese), andrà in porto, rispettando così la volontà di entrambi i giocatori.