Guerriglia Derby, pugno duro contro i violenti: ma ci rimettono tutti. Il motivo

Dopo i gravi disordini che si sono registrati in occasione del derby capitolino, il Viminale è pronto a prendere provvedimenti

Francesca Di Nora -
Tempo di lettura: 2 minuti
Scontri nella capitale prima del derby
Scontri nella capitale prima del derby – foto Ansa

Il Viminale dice: “Basta ai derby notturni e alle trasferte”. Le conseguenze per i disordini che si sono registrati nella stracittadina Lazio Roma non si sono fatti attendere.

Scontri tra tifoserie rivali

Ancora una volta le strade della capitale sono state teatro di scontri tra ultras rivali. Il parapiglia è scoppiato tra 500 tifosi della Roma e alcuni supporter biancocelesti tra Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta. Le forze dell’ordine sono riuscite a evitare il peggio, ma sono 24 gli agenti rimasti feriti nel tentativo di riportare l’ordine.

scontri al derby
Scontri in occasione di Lazio Roma – foto Ansa

Le forze dell’ordine sono dovute ricorrere all’uso di idranti e gas lacrimogeni

Anche vicino al quartiere Flaminio è stato il caos con lanci di pietre e bottiglie e le forze dell’ordine hanno dovuto ricorrere all’uso di idranti e gas lacrimogeni. Il piano sicurezza studiato per evitare conseguenze non è bastato. I duemila agenti schierati non sono stati sufficienti a sedare gli animi, né le perquisizioni e i sequestri di bastoni di ferro prima del derby è stato sufficiente.

L’AS Roma condanna ‘ogni forma di violenza’

L’AS Roma ha diramato una nota con la quale “condanna fermamente ogni forma di violenza nello sport e tra i tifosi. Il Club ribadisce con forza il proprio impegno nei confronti dei valori del rispetto – prosegue la nota -, della civiltà e della leale competizione sportiva, sia dentro che fuori dal campo”.

Il Viminale è pronto a prendere provvedimenti

Il Viminale, di fronte ai gravi disordini registrati, oltre a esprimere solidarietà agli agenti feriti, non farà passare in sordina l’accaduto ed è pronto a vietare, nella prossima stagione di incontri che in orario serale all’Olimpico si giochino derby, ma anche partite che vengono reputate a rischio.

Intanto per l’accaduto è stato arrestato un uomo e proseguono le indagini per identificare gli altri partecipanti agli scontri.