News

Alla Roma costava 520mila euro all’ora: che fine ha fatto

Il centrocampista era considerato uno dei più forti al mondo: ma i suoi continui infortuni ne hanno minato la carriera

E pensare che a 19 anni valeva già 35 milioni di euro. Una cifra che però non aveva spaventato il Bayern Monaco che anzi aveva deciso di puntare fortemente su di lui. Intendiamoci. Non che non li valesse, tutt’altro. Forte fisicamente, abile palla al piede, gran conclusione dalla distanza. Un mix ai limiti della perfezione verrebbe da pensare. Il centrocampista ideale. E in effetti quando inizia a calcare i palcoscenici importanti, a dispetto della sua età, la sensazione che possa diventare un campione è largamente diffusa.

Il paragone con Seedorf però – al quale peraltro il calciatore ha sempre detto di ispirarsi – s’infrange quasi subito. In Germania il talento ammirato in Portogallo si vede soltanto a tratti e così il giocatore inizia a girovagare prima di “ritrovarsi” in Francia col Lille dove vince pure un titolo. Tanto da guadagnarsi crediti presso uno dei club più importanti della Ligue 1: il PSG. Che paga (15 milioni) e lo compra. Ma il lieto fine per la carriera di questa giovane promessa, diventata nel frattempo adulta, ha una nemesi che lo perseguita: i continui infortuni.

La paradossale carriera di Renato Sanches: talento puro ma fragilissimo

Renato Sanches alla Roma – (RomaForever.it)

Di lui i tifosi della Roma si ricordano bene. E non tanto perché il suo addio sia ancora fresco. No, a Trigoria il popolo giallorosso ha potuto saggiare da vicino tutta la frustrazione di ritrovarsi per le mani un autentico fuoriclasse ma non poterlo ammirare perché di cristallo. Un po’, purtroppo, come per quanto accaduto con Dybala. In effetti l’intera avventura calcistica di Renato Sanches, oggi tornato al Benfica, è stata contrassegnata da continui e lunghissimi stop.

Il suo percorso alla Roma non ha fatto eccezione: tantissimi infortuni e poche presenze in campo, tanto che dopo una sola stagione i giallorossi hanno deciso di rispedirlo al mittente, rinunciando all’opzione di acquisto fissata intorno ai 15 milioni di euro. Non era però un caso che al giocatore, finito ai margini dei parigini, non si era accostato nessuno in quell’estate di due anni fa: qualità indiscusse ma una fragilità conclamata avevano tenuto alla larga tutti. Tutti tranne la Roma per l’appunto.

Flop alla Roma: ma che stipendio! Cifra da capogiro

Renato Sanches: la Roma pagava 3.5 milioni di euro per il suo ingaggio – (RomaForever.it)

“E’ una mia ossessione”, aveva detto l’allora DS Tiago Pinto. “Se le cose andranno male con lui sarà stata colpa mia. Sono consapevole dei rischi ma stavolta volevo prenderlo perché c’era l’opportunità”. Purtroppo però il passato dei giocatori difficilmente mente, specie in casi così conclamati. Prima dell’esperienza in giallorosso il calciatore si era fermato più di 40 volte per infortunio. Una specie di record considerando la sua giovanissima età.

Morale della favola: alla Roma Renato Sanches non ha praticamente mai giocato. E dire che il suo stipendio era da assoluto top player: 3,5 milioni di euro più bonus, senza contare gli altri due pagati quell’anno dal PSG! Ma c’è di più. A novembre 2023 era stato stimato che alla Roma il centrocampista fosse costato sin lì, considerando gli appena 98 minuti giocati nella prima parte di stagione, praticamente più di 500mila euro per una singola ora di gioco. Un’autentica follia economica.

Incredibile Sanches: 4 infortuni quest’anno, stagione finita

Alla fine il bilancio complessivo del centrocampista alla Roma reciterà appena 12 presenze e un solo gol. Troppo poco, chiaramente, per consentirgli la riconferma. Specie a quelle cifre spropositate. Sanches ha così lasciato Trigoria la scorsa estate scegliendo di ripartire da dove tutto era iniziato, al Benfica come detto. Purtroppo però le cose per lui non sono affatto migliorate, anzi.

Il calciatore, che quest’anno ha compiuto 27 anni, ha saltato per infortunio gran parte della stagione e l’ultimo stop subito agli inizi di aprile (il quarto di fila, ndr) ha decretato anzitempo la fine della sua stagione. Insomma, la sfortuna, ancora una volta, sta mettendo i bastoni tra le ruote al centrocampista…

Luca Mugnaioli
Published by
Luca Mugnaioli