Ranieri, il siparietto a DAZN non sfugge: ride e lascia lo studio, cosa è successo

Simpatico botta e risposta ieri nel post partita: ecco come ha reagito l’allenatore della Roma ad una domanda in particolare

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 3 minuti
ranieri dazn 1200
Ranieri e il divertente siparietto a DAZN – (RomaForever.it)

Una Roma troppo impaurita nel primo tempo ma brava, comunque, a riprendere una partita che si era messa in salita. A parte il solito Svilar – ancora una volta premiato come migliore in campo – da sottolineare in ottica giallorossa c’è stato il bel gesto tecnico di Soulé, da applausi il gol del pari, e l’ennesima prova frizzante di Shomurodov, bravo e volenteroso nel dare vivacità alla manovra della squadra in un momento complicato.

Purtroppo però le note positive si fermano qui. Ranieri ha riassunto il pareggio con la Lazio con un concetto tanto semplice quanto efficace: “Poteva andare meglio, ma poteva anche andare peggio”.

E dato che ai punti i biancocelesti meritavo sicuramente di più, allora tutto sommato può andar bene così. “Mi tengo il pareggio“, ha sentenziato a questo proposito sir Claudio. Certo, guardando alla classifica il punticino racimolato è forse troppo poco per continuare a coltivare il sogno Champions; ma le partite non sono finite e dunque testa alla prossima.

Ranieri chiude imbattuto nei derby: “Contento ma preferivo la vittoria”

ranieri 7403
Claudio Ranieri: “Avrei preferito chiudere il sesto derby con una vittoria” – (RomaForever.it)

Al livello personale, sebbene Ranieri abbia chiuso il suo ultimo derby da imbattuto (nessuna sconfitta nelle sue sei stracittadine della Capitale), è chiaro che anche l’allenatore giallorosso avrebbe voluto una vittoria. Tanto più considerando l’importanza dei tre punti ieri sera. L’emozione però di non vivere più serate del genere, quantomeno non dalla prima fila che garantisce la panchina, resta: “Mi mancherà non vedere più l’Olimpico pieno”. Una frase che solo a pensarci mette i brividi.

Per parlare di questo però ci sarà tempo. L’attenzione del tecnico romano è infatti ancora tutta al campo. E allora c’è da riordinare in fretta le idee e capire come superare i limiti che questa squadra sembra avere, soprattutto in termini di manovra offensiva. Anche ieri infatti, a parte l’euro gol di Soulé e il colpo di testa di Mancini (grande risposta di Mandas), la Roma ha prodotto davvero troppo poco là davanti. Almeno fino all’ingresso di Shomurodov: proprio come accaduto sette giorni fa contro la Juve.

Shomurodov e Dovbyk insieme? Ranieri risponde così

dovbyk shomurodov
Dovbyk e Shomurodov: insieme fanno girare meglio la squadra – (RomaForever.it)

Nel post partita, allora, la domanda a Ranieri è stata riproposta: perché i due non giocano insieme dall’inizio? Sir Claudio tuttavia ha ribadito quanto già affermato in altre occasioni: in buona sostanza ciò non è possibile – sebbene Shomurodov e Dovbyk insieme diano più respiro alla manovra liberando, tra l’altro, anche uno come Soulé – per mancanza di alternative. “Se poi devo cambiare l’inerzia della gara non ho altre cartucce a disposizione“, ha detto Ranieri.

Perché l’idea in cantiere ci sarebbe eccome: “Fino al venerdì mi convinco di rischiarli. Poi però arrivo al sabato e la prudenza vince. ‘Se poi succede qualcosa?’, mi dico. ‘Come la cambio la partita?’. Io vedo che Shomurodov quando entra è molto determinante, partendo dall’inizio questo effetto non ci sarebbe. Però è innegabile che con la doppia punta la squadra si senta più sicura a mettere la palla in verticale. Dovbyk stesso si sente meno isolato“.

Ranieri e il siparietto a DAZN: “Mister così ci ha dato un indizio di mercato…”

ranieri dazn 740
Claudio Ranieri durante l’intervista del post partita a DAZN – (RomaForever.it)

A questo proposito è nato in diretta a DAZN un simpatico siparietto con Andrea Stramaccioni, opinionista per l’emittente televisiva. “Mister, così ci ha dato un primo indirizzo come consigliere…A questa squadra serve un attaccante sul mercato..”. Ranieri a quel punto, preso in contro tempo, si è messo a ridere. “Ciao, e buona serata a tutti“, le sue parole prima di lasciare lo studio.