Florent Ghisolfi: insieme a Ranieri preparano la Roma del futuro - (RomaForever.it)
Justin Njinmah, attaccante tedesco classe 2000 in forza al Werder Brema (21 presenze, 3 gol e 2 assist in stagione) ha dichiarato di essere stato molto vicino al trasferimento a Roma nella scorsa sessione di mercato. I giallorossi, secondo quanto riportato dal portale tedesco Bild, avrebbero addirittura avanzato un’offerta da ben 10 milioni di euro, prontamente rispedita al mittente dai tedeschi.
Queste le parole rilasciate durante un’intervista al portale tedesco Transfermarkt.de riguardo il suo possibile passaggio in giallorosso:“Ci sono state delle offerte, non posso negarlo. Di queste cose si discute con il club e la decisione viene sempre presa insieme. Mi è stato dato il segnale che volevano tenermi. Ecco perché sono ancora qui”. aggiungendo anche che: “Trasferirsi all’estero può essere sempre un’opzione”.
Per quanto riguarda le prospettive sulla prossima stagione Njinmah lascia aperti molti spiragli per un suo addio affermando che: “In estate ci siederemo insieme, valuteremo la soluzione migliore e parleremo della prospettiva sportiva”. Le porte per un suo addio al Werder Brema sono più che aperte, chissà quindi che Ghisolfi non possa riprovarci nella prossima finestra di mercato.
Con Dovbyk che fatica a decollare e Shomurodov non sempre decisivo dalla panchina, Florent Ghisolfi è già al lavoro per dare alla Roma e al futuro allenatore il rinforzo decisivo per un campionato che sembra avere delle prospettive molto elevate. Njinmah è solo l’ultimo dei nomi accostati alla Roma per completare l’attacco della prossima stagione dato anche il futuro incerto di Paulo Dybala. Se la “Joya” dovesse andare via sono molti i candidati per sostituirlo.
Tra i tanti, i nomi in cima alla lista del DS Ghisolfi sono quelli di Igor Paixao e Nico Paz. Il brasiliano è in ottica Roma già da tempo ma per portarlo a casa il Feyenoord chiede ben 30 milioni di euro e la concorrenza non manca. Per quanto riguarda il gioiellino argentino, il Real Madrid mantiene il diritto di ricompra e, anche in questo caso servirebbero non meno di 30 milioni per portare il giovane talento nella capitale.