
“Il mio futuro sarà su una panchina”. Così ha parlato recentemente Daniele De Rossi. La sua carriera da allenatore ancora non è decollata: dopo essersi comportato egregiamente la passata stagione quando era stato chiamato in causa dopo l’esonero di Mourinho, quest’anno le cose purtroppo non sono andate per il verso giusto. In effetti è impossibile ad oggi dar un giudizio reale sul DDR tecnico: e praticamente chiunque è convinto che la decisione di averlo cacciato così presto dalla Roma sia stata un’autentica follia.
A Juric, tanto per dirne una, di tempo ne è stato dato molto di più. Tutto questo però adesso appartiene al passato. De Rossi, in questi mesi, non è stato certo con le mani in mano: ha perfezionato l’inglese – “magari mi tornerà utile” – e nel frattempo si è dedicato anima e corpo per risollevare le sorti dell’Ostiamare. La sua testa è però sempre al campo: in attesa della chiamata giusta per rimettersi in discussione.
De Rossi: “In futuro spero di non avere così tanto tempo libero”

Lui del resto è stato chiaro. L’assenza dal calcio che conta è soltanto temporanea. “In futuro spero di non avere così tanto tempo libero“, ha ammesso l’ex calciatore romanista. Il suo è il forte desiderio di dimostrare il suo valore alla guida di una squadra di calcio: purtroppo, alla Roma, il tempo gli è stato negato. Da dove ripartirà dunque De Rossi?
“Non chiedetemi su quale panchina andrò perché davvero non ne ho idea”, ha puntualizzato DDR. Chiaramente gli estimatori in Italia non mancano, specie per quanto fatto intravedere nella prima parte dell’avventura romanista. Ma, come vi abbiamo rivelato nei giorni scorsi, è dall’estero che starebbe arrivando l’interesse più marcato. Facciamo il punto della situazione.
L’esperto di calciomercato annuncia: “Diversi club su De Rossi”
De Rossi quindi allenerà lontano dall’Italia? E se sì, dove? La pista principale porta in Premier. Il Wolverhampton avrebbe individuato lui come prossimo allenatore della squadra. Ma non sarebbe l’unico club attento al futuro di DDR. Come rivelato dal noto esperto di mercato internazionale Nicolò Schira, sono diversi i “club esteri che avrebbero mostrato interesse per l’ex Roma“. I Friedkin, non dimentichiamocelo, accoglierebbero la notizia in modo favorevole dato che così facendo si libererebbero del suo pesante ingaggio. Liberando così risorse extra per il nuovo allenatore.