
Claudio Ranieri si appresta a scendere in campo per il suo ultimo derby in carriera da allenatore.
Già aveva dato il suo addio lo scorso anno e, le due stracittadine giocate in questa stagione non erano nei programmi, eppure il destino ha voluto che Sir Claudio chiudesse la sua carriera nella squadra che tifava sin da bambino.
Domenica alle 20:45 si giocherà Lazio-Roma all’Olimpico, l’attuale tecnico giallorosso ha una tradizione favorevole nei derby della sua carriera e spera di chiudere questo bilancio positivo con un’altra vittoria che servirebbe in particolar modo alla Roma, nel corso di questo finale di campionato, per un posto nella prossima Champions League.
Ma come si appresta a vivere questo suo ultimo derby in carriera? Sa già cosa gli mancherà di più a partire dalla prossima stagione quando il richiamo del campo sarà ormai solo un ricordo:
Da giugno in poi mi mancherà lo scendere in campo ma c’è una fine per tutto. Devo solo essere felice di quanto fatto.
Parole che sanno già di nostalgia ma non di rimpianto perché senza dubbio Sir Claudio non ha nessun rimorso: nella sua carriera è riuscito a raggiungere gli obiettivi più insperati.
Il derby, poi, è senza dubbio un evento che avrà un posto speciale nel suo cuore, un momento che non si può spiegare a parole ma si deve soltanto vivere come lui stesso ha ammesso:
A chi non ha mai visto il derby di Roma gli direi di venire allo stadio perché non ci sono parole, un evento del genere va vissuto come il Palio di Siena, ad esempio. Sono sensazioni che vanno solo vissute.
Ma come sta vivendo questo suo ultimo derby da protagonista? Dalla prossima stagione lo seguirà tra gli spettatori come qualsiasi tifoso, seppur farà parte della dirigenza giallorossa come consigliere dei Friedkin non avrà un ruolo attivo e soprattutto non vivrà più il brivido del bordo campo:
Lo sto vivendo in maniera normale, non sarà mai una partita come le altre, ci sono gli sfottò e la supremazia cittadina in palio. So che è una gara importante per noi.
Insomma, il derby è già nell’aria e la Capitale si appresta a vivere una serata speciale che porterà con se gli strascichi di un risultato per molti giorni a seguire.