
Non solo il campo. La Roma pianifica la strategia per la prossima stagione: quanto accaduto la scorsa estate non dovrà ripetersi, dunque servirà studiare al meglio ogni mossa. A partire dal nuovo allenatore – e qui dopo un triplo esonero nello spazio di un anno non si potrà più sbagliare – e poi via, via tutte le altre questioni. Comprese quelle che riguardano il calciomercato.
Anche su questo fronte, c’è da dire, la società dei Friedkin non sta perdendo tempo. Le priorità sono già state fissate e qualche nome è già iniziato a circolare. Sicuramente si andrà in ordine di priorità: il nuovo difensore centrale e l’attaccante-spalla di Dovbyk. In mezzo, non dimentichiamoci, ci sono poi tutti i temi legati ai rinnovi contrattuali. Svilar in primis.
Calciomercato Roma, il giocatore non ha dubbi: la Roma resta la priorità

Ma non finisce qui. Un faldone particolarmente corposo negli uffici di Trigoria riguarda quello dei giocatori in prestito. Sia per coloro ancora di proprietà della Roma e migrati altrove, sia per quelli che, viceversa, sono arrivati nella Capitale nei mesi scorsi a titolo temporaneo. Kumbulla, Abraham, lo stesso Bove, Salah-Eddine, e via via tutti gli altri.
E’ chiaro che al nuovo allenatore andrà consegnata una rosa omogenea in tutti i reparti, magari migliorata con qualche innesto di livello compatibile con i ben noti paletti imposti dalla UEFA. Nelle ultime ore, a questo proposito, è arrivata una notizia che potrebbe cambiare i piani di Ranieri e Ghisolfi. Un giocatore infatti ha espresso la volontà di vestire ancora la casacca giallorossa. Vediamo di chi si tratta.
Il centrocampista esce allo scoperto: “Mi piacerebbe restare”

Le dichiarazioni sono arrivate subito dopo Roma Juventus di ieri sera. A parlare è stato Lucas-Gourna-Douath, centrocampista che Ranieri ha deciso di buttare nella mischia nel momento cruciale del match. Un bellissimo attestato di stima e fiducia nei confronti del calciatore che, c’è da dire, in campo ha ben figurato. “Sono un giocatore della Roma e ovviamente mi piacerebbe restare“, ha ammesso il calciatore.
“Non penso però che questo sia il momento migliore per parlare del contratto o delle opzioni inserite nel contratto. Potrei firmare domani o non firmare mai, non lo so adesso”, ha puntualizzato Gourna-Douath. “Qui c’è tanta concorrenza, cerco di ritagliarmi uno spazio. Per il futuro si vedrà”.
Il contratto di Gourna-Douath alla Roma: 20 milioni (minimo) per il riscatto
Come vi avevamo ben spiegato in questo articolo tuttavia, il riscatto dell’ex Salisburgo sarà tutto da valutare. Questo perché la somma inserita quale opzione di acquisto è molto alta: 20 milioni a salire, in base al piazzamento finale della Roma. Una cifra che, chiaramente, spingerà il club dei Friedkin a ben più di una semplice riflessione.