
Un periodo complicato per Claudio Ranieri che dopo una vera e propria remuntada in campionato, arrivata dopo le difficoltà di inizio anno calcistico, oggi deve affrontare diversi infortuni dei suoi giocatori che a poche gare dal termine della stagione stanno accusando l’alta intensità messa in campo.
La squadra, infatti, ha dovuto concentrare tutte le sue energie nelle ultime gare che le hanno permesso di inseguire ancora un obiettivo stagionale, quello della Champions League, inaspettato fino a poco tempo fa quando la Roma non riusciva a risollevarsi dalle zone basse della classifica.
Claudio Ranieri ha già dovuto fare a meno di Paulo Dybala, giocatore di maggior valore della sua rosa, in seguito all’infortunio rimediato nella gara contro il Cagliari e la conseguente operazione che lo terrà lontano dai campi fino alla prossima stagione.
Anche Rensh ancora non ha recuperato completamente: tornato a disposizione contro la Juventus è rimasto in panchina non essendosi allenato abbastanza con il gruppo durante la settimana ma c’è ottimismo per il derby.
Celik, invece, proprio nella gara contro la Juventus è tornato titolare: il turco è cresciuto molto con il tecnico di Testaccio che gli ha ritagliato il ruolo di terzo nella difesa a tre accanto ai consolidati Mancini e Ndicka preferendolo anche all’esperienza di Hummels, grazie alla concentrazione e serietà dimostrata in questo primo anno in giallorosso.
Prima della gara di Europa League contro l’Athletic Bilbao, Celik ha subito la lesione di primo grado del tendine congiunto bicipite femorale della coscia sinistra ed è rientrato oggi contro la Juventus.
A preoccupare Ranieri e i tifosi è stata la sua richiesta di cambio al 71′. In realtà non dovrebbe essere nulla di preoccupante: il giocatore non ce la faceva più dato che erano tre partite che non giocava.
E’ da valutare a partire da domani se l’ex Lille sarà pronto ad affrontare un’altra partita intensa e impegnativa come quella di domenica contro la Lazio.