Roma Juve, assenza improvvisa: “Duro colpo al polpaccio in allenamento”

Il giocatore è stato convocato ma partirà soltanto dalla panchina

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
Claudio Ranieri
Claudio Ranieri – foto Ansa

Tegola per la Roma a poche ore dalla partita di stasera con la Juventus. Per i giallorossi si tratta di un’occasione unica da sfruttare: vincere significherebbe agganciare proprio i bianconeri in classifica. Uno scatto che sarebbe a dir poco fondamentale in ottica Champions. Considerando anche gli altri scontri diretti di questo turno di campionato tra cui Atalanta Lazio.

Ranieri però, oltre a Dybala che come sappiamo ha terminato anzi tempo la stagione, dovrà fare i conti con qualche defezione importante. In primis quella di Saelemaekers, assente per squalifica. Recuperato invece Celik che si giocherà un posto da titolare con Hummels, col tedesco a caccia delle sue ultime partite al alto livello considerando l’annuncio del ritiro a fine stagione.

Roma Juventus: si ferma Pellegrini, le sue condizioni

Lorenzo Pellegrini
Lorenzo Pellegrini – foto Ansa

Non sarà della partita, o comunque non dall’inizio (a meno di clamorosi ribaltoni dell’ultima ora), Lorenzo Pellegrini. Il Capitano avrebbe rimediato un duro colpo al polpaccio nel corso di una partitella di allenamento. Una botta chiaramente fortuita ma che ora rischia di compromettere il suo impiego stasera contro la Juventus.

Un suo impiego dall’inizio come detto appare assai improbabile. Ranieri tuttavia ha voluto ugualmente convocarlo e Pellegrini infatti sarà regolarmente in panchina. Il tecnico romano spera di riuscire ad utilizzarlo magari anche solo per qualche minuto se la partita dovesse richiederlo. Viceversa si farà tutto il possibile per riaverlo al 100% nel derby in programma la settimana prossima.

Roma Juventus: le probabili formazioni

Con Pellegrini out Ranieri potrebbe far giocare al suo posto uno tra Baldanzi ed El Shaarawy. Soulè invece, a prescindere, dovrebbe partire titolare. Le opzioni per Ranieri ad ogni modo non mancano: da non scartare infatti l’idea del Faraone esterno a destra con Celik riproposto nei tre davanti a Svilar insieme a Mancini e Ndicka.

Altrimenti, con l’ex Dortmund titolare, sarebbe il terzino turco a giocare sulla fascia ‘liberando’, in caso, El Shaarawy verso posizioni più offensive

C’è anche l’ipotesi 3-5-2 con l’aggiunta di un centrocampista in più, in questo caso Pisilli. In mediana Paredes è favorito per una maglia da titolare insieme a uno tra Koné e Cristante. Nessun dubbio invece sulla sinistra dove ci sarà il solito Angelino, in cerca di riscatto dopo la prova opaca contro il Lecce la settimana scorsa. In attacco Dovbyk sarà l’unica punta.