Roma-Juventus: come vederla gratis, probabili formazioni e le ultime dai campi

Ballottaggi e ultimi dubbi di formazione attanagliano Ranieri e Tudor: chi scenderà in campo per l’attesissimo match?

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Ranieri dà indicazioni in campo
Ranieri suona la carica: contro la Juve vietato sbagliare – (RomaForever.it)

Roma e Juventus si preparano a incrociare i propri destini in una partita che non ha bisogno di presentazioni. Domenica alle 20:45, lo Stadio Olimpico si accenderà per ospitare una delle sfide più delicate della stagione. Le luci, i cori, la tensione: tutto pronto per un appuntamento che può indirizzare il futuro in chiave Champions League.

Claudio Ranieri sa bene cosa significa una gara del genere, soprattutto in un momento in cui ogni punto pesa come oro. Il tecnico romano dovrà gestire un’assenza pesante, quella di Paulo Dybala, che non potrà scendere in campo contro la sua ex squadra. Una rinuncia importante per una Roma che, comunque, ritrova elementi fondamentali come Zeki Çelik, pronto a occupare la fascia destra dopo la squalifica di Saelemaekers. A sinistra si muoverà Angeliño, mentre in difesa dovrebbe essere confermato il trio composto da Mancini, Hummels e N’Dicka.

In mezzo al campo, l’equilibrio sarà affidato all’esperienza di Paredes, supportato dalla forza fisica di Cristante e dalla dinamicità di Koné, in una linea mediana chiamata a fare filtro e rilanciare con velocità. Ma gli occhi saranno soprattutto sull’attacco, dove Artem Dovbyk, sempre più protagonista della stagione, guiderà l’assalto giallorosso. Al suo fianco è in vantaggio Matias Soulé, che pare abbia convinto Ranieri a preferirlo a Shomurodov per questa delicata serata.

Dall’altra parte, Igor Tudor arriva nella capitale con tre punti in più e una rosa condizionata da infortuni e squalifiche. Mancano all’appello giocatori chiave come Bremer, Gatti, Cabal e Milik, mentre restano in dubbio Douglas Luiz e Cambiaso. Nonostante ciò, la Juventus si affiderà al talento di Yildiz, alla potenza fisica di Thuram, e alla concretezza di Dusan Vlahović, che formerà il duo offensivo accanto a Kolo Muani. Il centrocampo sarà muscolare, ma anche attento alla costruzione, con Locatelli e McKennie chiamati a dare equilibrio.

Tutto si deciderà nei dettagli, nei duelli, nei nervi. L’arbitro sarà Andrea Colombo della sezione di Como, affiancato da Imperiale e Berti, con Zufferli quarto uomo. Alla VAR ci sarà Di Bello, supportato da Mazzoleni. Sarà una gara che i tifosi non vorranno perdersi, visibile sia su DAZN che su Sky, attraverso le rispettive app o piattaforme web, e fruibile su qualsiasi dispositivo compatibile, dalla smart TV allo smartphone.

I ballottaggi non mancano, come quello tra Soulé e Shomurodov, oppure tra Cristante e Pellegrini, con quest’ultimo diffidato e quindi a rischio per i prossimi impegni. In difesa resta in piedi anche l’alternativa tra Hummels e Nelsson, a seconda della condizione del centrale tedesco.

È tutto pronto, ma nulla è davvero scontato. Il pubblico dell’Olimpico farà la sua parte, come sempre. Le due squadre si giocano molto più di tre punti. In palio c’è il controllo sul proprio destino europeo, c’è la possibilità di dimostrare di meritare un posto tra le grandi. La notte promette scintille, e Roma non aspetta altro.