Roma Juventus: all'andata finì 0-0 - (RomaForever.it)
La Roma inizia il tour de force con vista sull’Europa. Nel prossimo weekend andrà in scena il primo degli scontri diretti contro le concorrenti che ambiscono ad un posto in Champions. All’Olimpico arriverà (fischio d’inizio 20.45) la Juventus di Tudor reduce dalla vittoria contro il Genoa. Il nuovo allenatore, come spesso accade quando ci sono dei cambi di guida tecnica, ha saputo subito imprimere una svolta dopo il periodo difficile che, di fatto, è costato la panchina a Thiago Motta, esonerato nel corso dell’ultima sosta per le Nazionali.
Per gli uomini di Ranieri, dopo l’incredibile rimonta portata avanti sin qui, è arrivato quindi il momento della prova di maturità. Fin qui infatti i giallorossi hanno affrontato infatti avversarie abbastanza modeste mentre ore dovrà cimentarsi con tutte le big del torneo: dopo la Juve ci saranno – citando in ordine sparso – Inter, Milan, Fiorentina, Atalanta, Lazio, Torino. Soltanto il Verona, in mezzo tra queste, rappresenterà un match, sulla carta, più abbordabile. Dunque è il momento di far vedere se la Roma è in grado di competere a questi livelli.
Iniziamo quindi a guardare a quelle che saranno le mosse dei due allenatori per questa delicatissima sfida. Intanto c’è da capire quali giocatori saranno a disposizione considerando che entrambe le squadre sono alle prese con diversi infortuni. Sicuramente non ci saranno né Dybala (stagione finita com’è noto per l’argentino) sponda Roma, né Gatti che starà fuori un mese dopo aver rimediato la frattura del perone.
Ma se in attacco Ranieri può contare comunque su una certa abbondanza, quantomeno numerica, diverso è il discorso del centrocampo, specie sulla corsia di destra. Sì perché la squalifica di Saelemaekers complicherà e non poco i piani in quella zona del campo considerando le contestuali assenze di Rensch e Saud (entrambi ancora fermi ai box per guai muscolari). La speranza è allora quella di riavere almeno Celik a disposizione altrimenti toccherà a uno tra El Shaarawy e Soulé.
Anche per quanto riguarda la Juventus ci sono alcune novità. Sì perché Cambiaso e Douglas Luiz, come riporta stamani La Gazzetta dello Sport, potrebbero recuperare in tempo utile per il match di domenica. I due ieri hanno svolto una seduta personalizzata ma dalla Continassa filtra un certo ottimismo. Non ci saranno invece, oltre al già citato Gatti, i lungodegenti Bremer, Cabal e Milik.