
Il conto alla rovescia per la partita più importante dell’anno è già iniziato. Tra meno di due settimane, domenica 13 aprile, si gioca il derby della Capitale. Che mai come stavolta mette in palio tre punti pesantissimo: in ballo c’è un posto in Europa con vista (mozzafiato) Champions. Un’utopia per la Roma ripensando al gennaio scorso, quando si giocò la stracittadina d’andata, un sogno che oggi rischia di infrangersi per la Lazio. Umore e prospettive da quella gara sono infatti cambiati incredibilmente: i giallorossi, da quella vittoria, non si sono più fermati mentre gli uomini di Barone hanno cominciato a rallentare fino quasi a fermarsi. E ora gli scenari si sono ribaltati.
Va da sé che aggiudicarsi il derby potrebbe dire giocarsi una buona fetta delle possibilità di centrare l’obiettivo. Perché se è vero che poi mancheranno altre partite, è altrettanto chiaro che i punti a disposizione saranno sempre di meno. Ergo, bisognerà farne il più possibile: a partire proprio dalla stracittadina. E’ chiaro quindi che entrambi gli allenatori, benché attesi nel prossimo weekend da due partite altrettanto difficili (Juve per i giallorossi, Atalanta per i biancocelesti), puntano ad arrivare pronti alla sfida. Magari recuperando qualche elemento rimasto in queste ultime settimane ai box.
Derby Lazio Roma: il punto sugli infortunati

Com’è noto in casa Roma sono diversi i grattacapi per Ranieri. Oltre a Dybala, che non ci sarà in questo rush finale di stagione, il tecnico romano è alle prese con diverse defezioni, specie sull’out di destra: Celik è fermo da qualche tempo, così come Rensch. A loro si è aggiunto poi anche Saud. Per i primi due, specie per il terzino turco, la sfida contro la Lazio potrebbe essere l’occasione per tornare a calcare il prato dell’Olimpico dal 1′. A Trigoria si sta pertanto lavorando in questa direzione.
Sponda laziale Baroni è invece alle prese con la gestione in particolare di due casi: quello relativo a Tavares – out ieri a sorpresa contro il Torino – e soprattutto di Castellanos. Anche in questo caso il piano di recupero sembra essere stato stilato: uno spezzone a gara in corso nel fine settimana a Bergamo e poi la titolarità contro la Roma. L’infortunio dell’argentino, spiega oggi Il Corriere dello Sport, “è di quelli subdoli“: l’attaccante è fermo per uno stiramento al polpaccio e sarà ricontrollato tra oggi e domani per avere l’ultimo ok per il ritorno in campo. Sicuri di esserci nel derby saranno, invece, Guendonzi e Saelemaekers, che rientreranno dalla squalifica che verrà scontata nel prossimo turno di campionato.