De Laurentis inguaia i Friedkin: addio Conte e ribaltone in panchina

L’allenatore del Napoli potrebbe lasciare a giugno: attenzione ai possibili sostituti

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
conte napoli roma
Antonio Conte: la frase sul futuro non è sfuggita – (RomaForever.it)

Una cosa è certa. Mai come quest’anno a fine campionato assisteremo ad una girandola di panchine probabilmente senza precedenti. Sono tante le squadre, tra le big intendiamo, che pronti-via la prossima stagione potrebbero presentarsi con un tecnico diverso da quello attuale.

Sicuramente la Roma, ma non certo per via dei cattivi risultati (Ranieri però è stato chiaro: a fine anno si sposterà in Dirigenza), quasi certamente l’Atalanta, che saluterà Gasperini. E ancora: anche il Milan cambierà Conceicao, addirittura prima di maggio se il tecnico dovesse fallire l’obiettivo Coppa Italia. 

Attenzione poi a ciò che sta succedendo in casa Napoli. La mancata risposta di Conte sul suo futuro – “ci penseremo tra otto partite” – lascia pensare che l’ex Juve sia tutt’altro che convinto di proseguire l’avventura all’ombra del Vesuvio. Rimasto scottato dall’affare Kvara, non sostituito a gennaio dalla Dirigenza, Conte potrebbe decidere in autonomia di proseguire con i partenopei liberando così un’ulteriore panchina. Insomma, il quadro è chiaro: adesso resta soltanto da capire quale sarà l’innesco dell’effetto domino.

Gasperini al posto di Conte: il Milan spera e la Roma…

gasperini ranieri 740
Gasperini: c’è la Roma in pole ma occhio al Napoli. De Laurentis ci pensa per il dopo Conte – (RomaForever.it)

La notizia di oggi, rilanciata da Tuttosport, riguarda allora questo complesso mosaico che vi abbiamo riassunto. Sì perché De Laurentis si starebbe già cautelando in caso di addio di Conte. Con chi? Due i nomi sul tavolo secondo il quotidiano sportivo. Niente meno che Massimiliano Allegri, uno che è stato accostato praticamente a tutte le big della Serie A, e, udite, udite, Giampiero Gasperini. Che invece molti danno già come promesso sposo alla Roma.

Il Presidente del Napoli tuttavia potrebbe provare allora il clamoroso “scippo” costringendo di conseguenza i giallorossi a virare verso altri obiettivi. In tutto questo anche il Milan resta alla finestra: perché, proprio come la Roma del resto, l’idea Allegri stuzzica e non poco. Ricordiamo che su piazza restano pure tanti altri top manager che potrebbero recitare a loro volta un ruolo importante in questa partita a scacchi da seguire col fiato sospeso: da Sarri, a Pioli, fino a Mancini.