Koné, questo non lo sapeva nessuno: segreto del suo passato

La passione per il calcio è nata quando era solo un bambino e osservava i tifosi dalla finestra entrare e uscire dallo stadio…

Francesca Di Nora -
Tempo di lettura: 2 minuti
Manu Konè
Manu Konè – RomaForever.it

È diventato uno dei punti di riferimento della Roma. Riservato, discreto, ma sempre ligio al dovere, nelle sue esplosioni di gioia in campo mostra aspetti del suo carattere insolite ma coinvolgenti che danno il senso della sua passione per il calcio.

Una passione nata quanto era ancora bambino

Il suo amore per questo sport è nato quando era ancora bambino e dalla sua casa di Saint Denis che affacciava proprio sullo Stade de France, stadio della nazionale, osservava il via vai di tifosi e ascoltava il clamore della folla e i cori durante le partite. Il pallone era una sua appendice, ne aveva sempre uno con sé e chiedeva costantemente alla sorella Vanessa di portarlo in strada a giocare.

Konè
Konè – RomaForever.it

Il segreto di Konè che nel quartiere doveva fare i conti con i bulli

Emmanuel Kouadio Koné, conosciuto semplicemente come Manu, è di origini ivoriane e ha cinque fratelli ai quali è stato presto chiaro che il suo destino. Il centrocampista giallorosso è cresciuto nella periferia francese dove non sembra aver avuto vita facile, sempre pronto a difendere i più deboli dai bulli di quartiere.

La determinazione e la richiesta di aiuto ai fratelli

A soli sei anni è entrato nel settore giovanile del Villeneuve-la-Garenne, a 11 è approdato al Paris FC e a 15 al Toulouse, dove due anni dopo ha esordito con i professionisti. Non c’è voluto molto perché rendesse esplicito alla famiglia il suo progetto di vita e, anzi, chiese di aiutarlo ai suoi fratelli maggiori, Stephan e Herman. Questi ultimo hanno raccontato a Il Messaggero che “si alzava presto la mattina, alle 5.45 per prendere lo scuolabus e allenarsi nel pomeriggio con la squadra della scuola. Terminate le lezioni andava ad allenarsi e tornava a casa alle 21.30 per cenare, studiare e dormire”.

Le sue qualità sono esplose presto…

Studio e calcio erano gli unici interessi di Konè, Ma le sue qualità e la sua passione non sono tardati a manifestarsi abbastanza da farlo approdare in seconda squadra nel 2019, nel Championaat de France Amateur 2 e nella stagione seguente si è guadagnato un posto da titolare sempre nel Tolosa in Ligue 1.

L’arrivo in Bundesliga

La pandemia a Covid ha fatto retrocedere la squadra, ma non certo Manu che nella stagione 2020-21 è riuscito a prendersi la scena, al punto che il Borussia Mgladbach ha deciso di investire su di lui e portarlo in Bundesliga. Quello che è successo dopo è noto, visto che la scorsa estate è arrivato nella Capitale dove continua a mietere successi e a solleticare l’interesse di diverse big di serie A, ma anche club di Premier League.

Un calciatore dalle sensazionali qualità

Le sue qualità tecniche sono evidenti: veloce di gamba, con e senza palla, riesce agevolmente ad anticipare gli avversari, è determinato e forte con qualità che gli consentono di giocare sia come mezzala che come trequartista. Il suo futuro evidentemente è ancora da tutto da scrivere, ma di certo rappresenta un giovane sul quale la Roma può pensare di scrivere la sua storia…