Dovbyk, c’è la conferma UFFICIALE: polemiche azzerate e futuro deciso

L’attaccante, nonostante qualche prestazione opaca, è uno dei migliori giocatori della Roma di quest’anno: il dato è chiaro

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
dovbyk 1200 roma
Artem Dovbyk festeggia dopo il gol – (RomaForever.it)

Noi lo stiamo ripetendo da un po’. L’attaccante deve fare una cosa: buttarla dentro. Il resto sono vuote chiacchiere. Certo, migliorare si può sempre, specie in quelle qualità che comunque servono nell’arco dei 90′. Ma pensare di criticare Dovbyk, specie in questa stagione così tribolata per la Roma, rischia di diventare davvero fiato sprecato. E’ vero, in alcune partite il centravanti non è apparso pienamente dentro la dimensione romanista – sicuramente l’ambientamento al nostro Paese ha pesato, c’è poco da fare – ma comunque i gol li ha fatti e li sta facendo.

E si ritorna così a dama. Anche perché i centri del bomber ucraino, come l’ultimo arrivato contro il Lecce, iniziano ad essere pesanti. Decisivi, cioè, ai fini del risultato finale. “Ancora non abbiamo visto il vero Dovbyk per tutta una serie di motivi“, ha spiegato Claudio Ranieri non più di 48 ore fa. E se questo allora è stato soltanto un accenno, beh, non ci resta che guardare al futuro con un rinnovato ottimismo.

Dovbyk da solo ha portato alla Roma 15 punti

dovbyk gol 740
Dovbyk: da solo ha portato alla Roma 15 punti – (RomaForever.it)

A certificare l’apporto significativo del centravanti alla causa giallorossa ci ha pensato stamani La Gazzetta dello Sport. La rosea spiega infatti che da solo Artem Dovbyk con le sue reti ha portato alla Roma ben 15 punti in campionato. Il dato, ovviamente, tiene conto soltanto di quei centri risultati decisivi sul punteggio finale; dopodiché ce ne sono stati anche altri che magari hanno contribuito ugualmente alla vittoria.

Udinese, Como, Cagliari e Lecce sono state infatti decise da un gol dell’attaccante ucraino; dopodiché vanno considerati quelli messi a segno contro Bologna, Genoa e Monza. Totale: 15 punti come detto. E’ innegabile quindi che benché migliorabile (ci mancherebbe) il primo anno di Dovbyk alla Roma sia tutt’altro che da dimenticare. Con buona pace dei suoi incalliti detrattori.

Futuro deciso

Tutto questo ovviamente non potrà che avere un peso in ottica futura. Sì perché dopo l’ingente investimento fatto l’estate scorsa è chiaro che la soluzione migliore per tutti sia continuare assieme. Perché infatti andarsi a privare di un bomber comunque affidabile, per di più con ancora evidenti margini di miglioramento?

No, piuttosto, come vi stiamo raccontando da qualche giorno, la Roma sarebbe intenzionata semmai a prendergli un partner di maggior spessore. Specie se, alla fine, il sogno europeo dovesse coronarsi. Il casting in tal senso è già partito serrato: Lucca dell’Udinese resta sempre il nome caldo ma le alternative non mancano. Vedremo dunque quello che accadrà. Una cosa però sembra certa: il futuro di Dovbyk sembra già essere stato deciso.