“Non ho perso tempo”: De Rossi saluta Roma e va in Premier? Frase sibillina e indizio chiaro

L’ex allenatore giallorosso ha parlato del suo futuro. Ecco le sue dichiarazioni

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
De Rossi intervista
Daniele De Rossi – (RomaForever.it)

Daniele De Rossi è pronto per voltare pagina. Perché se è vero che qualcuno continua a non escludere il suo ritorno sulla panchina romanista, la realtà è che i Friedkin, di concerto con Ranieri e Ghisolfi, sembrano intenzionati a voltare definitivamente pagina. Cominciando un nuovo progetto da capo: Allegri, Gasperini, Pioli, la rosa dei papabili è sicuramente molto ampia – specie dopo le ultime dichiarazioni rilasciate da sir Claudio – ma non sembra comprendere DDR. Magari un domani, ma non adesso.

DDR però non ha dubbi: certo, la Roma resta e resterà per sempre nel suo cuore (“oggi c’è la partita, andrò a casa e la guarderò”, ha detto ieri) ma adesso è arrivato il momento di ripartire anche per lui. In questi mesi, com’è noto, il capitolo Ostiamare lo ha tenuto impegnato ma il suo futuro sarà ancora come allenatore. “Mi vedo lì, spero in futuro di non avere così tanto tempo libero, ma questo che ho avuto fin qui non l’ho sprecato anzi“.

De Rossi: “Tornerò su una panchina ma…”

de rossi ranieri 740
De Rossi e Ranieri, niente passaggio di consegne a fine stagione: DDR pronto a dire sì alla Premier? – (RomaForever.it)

A De Rossi, intervistato dopo aver ricevuto il premio ASI Sport e Cultura agli “Oscar dello Sport”, è stato allora chiesto verso quale campionato si vede proiettato. “La mia vocazione e il mio futuro saranno su una panchina, non chiedetemi quale perché davvero non lo so“, ha puntualizzato l’ex allenatore e giocatore della Roma. Ovviamente la pista italiana resta quella più affine al tecnico, avendo già avuto modo di fare alcune esperienze benché non proprio fortunatissime: “Certamente ho avuto tante occasioni per osservare il calcio italiano e penso che sia a un livello molto alto“.

Attenzione però anche all’ipotesi estero. Ed è qui che De Rossi si lascia andare ad alcune dichiarazioni che potrebbero rappresentare più di un indizio riguardo al suo prossimo incarico. “Cerco di informarmi e aggiornarmi da casa, tramite la televisione, e ho fatto anche un paio di viaggi all’estero per vedere dal vivo le strutture e i ritmi di gioco. Mi affascinano molto”. Il cerchio si stringe ulteriormente: Ho provato a migliorare una lingua che non parlavo benissimo e ho sfruttato questo tempo libero per fare cose che, un giorno, penso mi torneranno utili”. Il riferimento non può che andare allora all’Inghilterra.

DDR in Premier? La frase non lascia spazio a dubbi

E la domanda arriva non a caso puntuale: “Pensa alla Premier?”. De Rossi va dritto al punto – “L’Inghilterra mi ha colpito particolarmente” – anche se immediatamente precisa che “non è un problema di paese, di lingua o di campionato“. Prosegue DDR: “Per me la categoria è un discorso relativo: l’importante è che ci sia un progetto serio con persone serie, che abbiano davvero voglia di costruire un percorso. Può durare un anno, due anni, tre anni… l’importante è che ci sia fiducia reciproca. Se qualcuno mi sceglierà, spero di affiancarmi a persone che credano in questo progetto”.