
L’atmosfera nel post-partita era carica di tensione. Un episodio controverso ha lasciato più di qualche interrogativo, alimentando i dubbi su una decisione arbitrale destinata a far parlare a lungo. Giampaolo non ha nascosto le sue perplessità, sottolineando come alcuni dettagli possano cambiare il corso di una gara così equilibrata.
“La partita è stata combattuta dall’inizio alla fine, senza un vero dominatore. Ho qualche dubbio su quel gol, perché Baschirotto stava seguendo la traiettoria della palla e si è ritrovato tra due giocatori della Roma. L’arbitro ha preso la sua decisione, ma resta il dubbio: cosa sarebbe successo a parti invertite?”
Una riflessione che pone l’accento su quanto un singolo episodio possa influenzare il risultato, soprattutto in match così tirati. L’interpretazione arbitrale in queste situazioni diventa decisiva, e l’amarezza nelle parole di Giampaolo lascia intendere che la sua squadra meritasse un esito diverso.
L’allenatore non si è limitato a soffermarsi su quell’episodio, ma ha evidenziato anche il valore della prestazione del Lecce, sottolineando l’impegno e la solidità dimostrata dalla squadra per tutta la gara. “Abbiamo tenuto bene il campo, abbiamo lottato su ogni pallone e siamo rimasti in partita fino alla fine. Dispiace per come è andata, ma questo non cancella il lavoro fatto dai ragazzi”.
Le sue parole, pur senza accuse dirette, fanno emergere la frustrazione per una decisione che avrebbe potuto cambiare il volto del match. L’equilibrio di una gara spesso dipende da dettagli, e quando questi lasciano spazio a interpretazioni, le polemiche diventano inevitabili.
Al netto delle proteste, la prestazione resta un punto fermo su cui costruire. Il campionato è ancora lungo e il Lecce ha dimostrato di potersela giocare contro chiunque. Ora la testa deve essere già proiettata al prossimo impegno, con la consapevolezza che il lavoro fatto porterà presto i suoi frutti.