Nuovo allenatore Roma, addio Gasp e arriva il sorpasso: “Tecnico che conosce bene certi livelli”

Mentre la stagione volge al termine, la Roma si prepara a un cambiamento importante. Scopri chi potrebbe essere il prossimo tecnico, con scelte che potrebbero influenzare il futuro del club.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Ranieri
Claudio Ranieri – foto Ansa

La stagione della Roma è giunta a un punto di svolta e con essa anche il destino del prossimo allenatore. Le recenti parole di Claudio Ranieri, che ha escluso categoricamente la possibilità di vedere Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa, hanno riacceso le speculazioni su chi prenderà il suo posto. Il toto-nomi è tornato in primo piano, alimentato dalle tante voci che circolano, ma una cosa è certa: la decisione finale non tarderà ad arrivare, e con essa, il futuro della Roma.

Mentre i tifosi si interrogano sulle scelte della società, il club sta monitorando con attenzione diversi profili di allenatori, con l’obiettivo di scegliere il tecnico giusto per il progetto che dovrà decollare dalla prossima stagione. Ma quali sono i criteri che guideranno questa scelta? L’esperienza in Serie A e la conoscenza profonda del campionato italiano sono diventati elementi fondamentali nella ricerca del nuovo allenatore, come confermato da Ghisolfi, uno dei principali dirigenti della Roma. Un altro aspetto cruciale per la società è che il futuro tecnico dovrà essere in grado di gestire le pressioni legate al club, e i nomi più accreditati sono tutti tecnici di lunga esperienza.

I profili più graditi: Pioli, Sarri e non solo

Tra i candidati in pole position, c’è sicuramente Stefano Pioli, che la Roma aveva già preso in considerazione lo scorso settembre. Pioli ha alle spalle una carriera di grande successo, con esperienze in club di alto livello, e la sua capacità di gestire squadre di grande pressione lo rende una scelta molto apprezzata. Un altro tecnico che piace molto a Ranieri è Maurizio Sarri, il quale ha già dimostrato la sua abilità nel plasmare squadre vincenti. Il suo lavoro con la Lazio e, in passato, con il Napoli, ha mostrato la sua capacità di portare il calcio italiano su nuovi livelli. Anche Vincenzo Italiano, protagonista di una grande stagione con la Fiorentina, rappresenta un’opzione interessante per la Roma, grazie alla sua filosofia di gioco propositiva e ben organizzata. Infine, Roberto Mancini, che ha scritto pagine importanti con la nazionale italiana, potrebbe essere pronto per una nuova sfida a livello di club.

Un allenatore per l’Europa

Il futuro della Roma non si gioca solo in Italia, ma anche in Europa. La squadra sta infatti lottando per la qualificazione in Europa, un obiettivo che sembra ormai raggiunto, ma che potrebbe avere un peso decisivo sulla scelta dell’allenatore. Con la qualificazione europea praticamente assicurata, la Roma ha un’opportunità unica per crescere e competere su più fronti. La selezione del nuovo tecnico diventa ancora più stimolante, poiché chi siederà sulla panchina giallorossa avrà la possibilità di far crescere la squadra a livello internazionale. Non solo campionato, quindi, ma anche una visione ambiziosa che guarda al futuro europeo, con l’obiettivo di riportare la Roma ai vertici del calcio italiano e internazionale.