Lecce-Roma: quando gioca, dove vederla, arbitro e probabili formazioni

Una partita che vale molto più dei tre punti. Lecce e Roma si sfidano per un obiettivo ambizioso: ecco cosa aspettarsi dal match di domani sera.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Ranieri 4 1200
Claudio Ranieri, le parole in vista del ritorno in campo della Roma – (RomaForever.it)

Con il campionato che riparte dopo due settimane di pausa, Lecce e Roma si preparano a sfidarsi in una gara decisiva per il loro cammino in Serie A. L’incontro, valido per la 30ª giornata, si giocherà allo Stadio Via del Mare di Lecce e si preannuncia cruciale per entrambe le squadre. I salentini, infatti, stanno vivendo un girone di ritorno deludente e non vincono da ormai più di due mesi, con la zona retrocessione che è vicina e il rischio di compromettere la salvezza che si fa sempre più reale. Dall’altra parte, la Roma è in piena corsa per un posto in Europa e cerca la settima vittoria consecutiva in campionato per continuare a lottare per il quarto posto.

Orario, dove vederla e gli arbitri

Il match tra Lecce e Roma è fissato per sabato 29 marzo 2025, alle ore 20:45. Un orario che consentirà a tanti tifosi di seguire la partita sotto le luci dei riflettori. L’arbitro dell’incontro sarà Manganiello, con Di Paolo al VAR, pronto a intervenire in caso di decisioni dubbie. Se in Italia la partita sarà visibile su DAZN e Sky Sport, con la possibilità di seguirla in streaming o in diretta tv, anche all’estero sarà possibile assistere alla sfida: in Spagna su Movistar+, in Svizzera su DAZN, e negli Stati Uniti su Paramount+.

La formazione di Lecce e Roma: le scelte degli allenatori

Per questa partita, entrambe le squadre dovranno fare a meno di alcuni titolari. Lecce scenderà in campo con il consueto 4-3-3, con Falcone tra i pali e Guilbert, Baschirotto, Jean e Gallo a difendere la porta. A centrocampo ci saranno Coulibaly, Berisha e Helgason, mentre in attacco spazio a Pierotti, Krstovic e Tete Morente. Marco Giampaolo, tecnico dei salentini, avrà bisogno di una grande performance dai suoi per cercare di fermare una Roma in grande forma.

La Roma, dal canto suo, si schiererà con il 3-4-2-1. Svilar sarà titolare tra i pali, con Mancini, Hummels e Ndicka a formare il terzetto difensivo. A centrocampo, Saelemaekers, Paredes, Koné e Angelino saranno chiamati a supportare la fase offensiva, mentre Soulé e Pellegrini agiranno dietro l’unica punta, Dovbyk. Claudio Ranieri sa che la sua squadra non può permettersi passi falsi in questa fase della stagione, soprattutto in un match che, sulla carta, appare abbordabile.

Un incrocio di destini: la lotta per la salvezza e l’Europa

Lecce è alla ricerca di punti vitali per scappare dalla zona retrocessione e fermare un trend negativo che dura ormai da settimane. Nonostante la difficoltà dei risultati, i salentini si sono sempre dimostrati avversari ostici per le squadre di alta classifica, con performance di grande carattere contro club come Milan e Fiorentina. La Roma, d’altro canto, ha bisogno di vincere per mantenere viva la lotta per la qualificazione alle coppe europee. L’assenza di Dybala si farà sentire, ma la squadra giallorossa è in forma e non ha intenzione di farsi scappare un’occasione che potrebbe rivelarsi decisiva per la corsa al quarto posto.

I precedenti e il pronostico della sfida

Il bilancio storico tra Lecce e Roma parla chiaro: 26 vittorie per la Roma, contro le 2 vittorie del Lecce e gli 11 pareggi. Nonostante questo, Lecce ha sempre mostrato di poter essere un avversario insidioso, specialmente quando si trova a dover affrontare le big del campionato. La Roma, quindi, dovrà fare attenzione a non sottovalutare la partita, anche se parte con i favori del pronostico. La squadra di Ranieri è in grande forma, e la sua determinazione sarà fondamentale per proseguire nella rincorsa al quarto posto.