Il gol di Mancini era regolare? Lungo check del VAR: la spiegazione

Minuto 70′ del secondo tempo: il difensore giallorosso segna ma l’arbitro ferma tutto per una sospetta posizione di offside. Cosa è successo

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti

Episodio da moviola in Lecce Roma. Al minuto 70′ del secondo tempo gli ospiti passano in vantaggio sugli sviluppi di un corner. Dovbyk spizza la sfera anticipando Falcone in uscita, la palla arriva a Mancini che spedisce in rete. La rete però non viene convalidata e anzi inizia un lunghissimo check del VAR. Dopo qualche minuto d’attesa, alla fine, il gol viene annullato: si resta sullo 0-0.

Il motivo? Come mostrano le immagini, sul tocco del bomber ucraino Mancini è al di là dell’ultimo difensore anche se per pochissimi centimetri. Da qui i tempi tecnici per la corretta valutazione del fuorigioco automatico al fine di valutare l’esatta posizione di tutti i giocatori – davvero tanti – presenti in quel momento nell’area di rigore del Lecce.

Perché il gol di Mancini è stato annullato: le immagini sono chiare

gol mancini fuorigioco 740
L’azione del gol annullato a Mancini – (RomaForever.it)

Come detto dopo qualche minuto d’attesa – vissuto chiaramente con sentimenti opposti dalle due tifoserie – l’arbitro ha alzato il braccio annullando così la marcatura del difensore romanista.

“Ricordiamo che sui calci d’angolo il fuorigioco non c’è” – ha ricordato Luca Marelli“sicuramente hanno voluto verificare chi abbia toccato il pallone. Per quanto riguarda il portiere, invece, se anche Falcone avesse sfiorato la sfera, cosa che non sembra aver fatto, ciò sarebbe stato ininfluente ai fini della decisione finale dato che non sarebbe stata considerata una deviazione volontaria”.

Le immagini mostrate in diretta, in ogni caso, sembrano fugare ogni dubbio: sul tocco di Dovbyk effettivamente Mancini era più in là dell’ultimo difensore. Anche se davvero di un’inezia. La decisione, pertanto, sembra essere stata corretta. Viceversa, se nessuno avesse toccato la palla, il gol del difensore romanista sarebbe stato regolare.