Amelia: “Gasperini alla Roma? Dopo le parole che ha detto…”

Un campione del mondo racconta le sfide della Roma senza Dybala, i possibili cambi in panchina e i segreti per affrontare la lotta per la Champions.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 3 minuti
Gasperini
Atalanta’s Head Coach Gian Piero Gasperini prior the italian soccer Serie A match between Venezia FC vs Atalanta BC at the Pie1r Luigi Penzo Stadium in Venice, Italy, 20 October 2024. ANSA/Ettore Griffoni

L’assenza di Paulo Dybala è senza dubbio un duro colpo per la Roma, ma in casa giallorossa si guarda al futuro con determinazione. A parlare della situazione della squadra è stato Marco Amelia, ex portiere della Roma e campione del mondo nel 2006, che ha rilasciato un’intervista a AllRoma.it, dando il suo parere sulla squadra senza il suo fuoriclasse argentino e sulle sfide in arrivo. Con il campionato che entra nel vivo e l’obiettivo della Champions League sempre più vicino, le parole di Amelia offrono una riflessione su come la Roma possa affrontare il difficile cammino che l’attende.

La Roma, come molte altre squadre, deve fare i conti con l’assenza di Dybala, un giocatore che ha avuto un impatto determinante durante la stagione. Eppure, Amelia non è preoccupato per il futuro dei giallorossi. “Non è facile sostituire Dybala, però la Roma ha tanti giocatori che possono essere incisivi”, ha dichiarato l’ex portiere. La Roma ha delle risorse e, nonostante la mancanza di Dybala, “i giallorossi possono giocarsi le loro chance” per raggiungere la Champions League. Amelia riconosce che la concorrenza sarà alta, ma è convinto che la squadra abbia i mezzi per competere.

A chi spetterà il compito di raccogliere l’eredità di Dybala in attacco? Tra i nomi che circolano, ci sono El Shaarawy, Soulé e Pellegrini. Se da un lato è difficile per un osservatore esterno fare una scelta, Amelia sottolinea l’importanza di valutare il lavoro quotidiano degli allenamenti. “Da fuori è difficile scegliere un giocatore piuttosto che un altro, bisogna essere presenti tutti i giorni agli allenamenti”, ha affermato. Il compito di Claudio Ranieri sarà quello di utilizzare al meglio tutte le risorse che ha a disposizione, scegliendo il giocatore che meglio si adatta alle circostanze. “Ranieri saprà sfruttare al meglio ogni risorsa che ha dentro la rosa”, ha concluso Amelia, suggerendo che la scelta finale dipenderà da come i giocatori reagiranno nei prossimi allenamenti.

Con l’obiettivo della Champions League che si fa sempre più vicino, la Roma dovrà affrontare delle sfide decisive, come il derby e la partita contro la Juventus. Amelia ha parlato anche delle scelte che altre squadre stanno facendo in vista di questi importanti match, come quella della Juventus di ripiegare su Igor Tudor. “Conosco Tudor e il lavoro fatto sia a Verona che con la Lazio è stato eccezionale”, ha dichiarato l’ex portiere, lodando l’esperienza del tecnico. “Qui non conta se uno condivide o non condivide una scelta, ma ci sono dirigenti che si prendono le responsabilità. Se quelli della Juventus hanno deciso in questo modo, avranno valutato al meglio la situazione”. L’approccio della Juve, per Amelia, è una questione di responsabilità, con la dirigenza che ha valutato tutte le opzioni disponibili.

Il futuro della Roma

Oltre a parlare delle sfide immediate, Amelia ha anche commentato le voci che circolano sul possibile arrivo di Gian Piero Gasperini alla Roma. Il tecnico, noto per il suo lavoro all’Atalanta, è considerato un possibile candidato per la panchina giallorossa. Amelia, tuttavia, non si lascia influenzare dalle speculazioni mediatiche. “Non credo alle chiacchiere mediatiche su chi sia favorito o no”, ha dichiarato. Secondo lui, la Roma deve prendere una decisione importante per il suo futuro, ma al momento i dirigenti stanno solo valutando le varie possibilità senza sbilanciarsi. “La Roma deve prendere una decisione importante per il futuro e secondo me finché non sarà finito il campionato al momento i dirigenti faranno soltanto approcci per conoscere le persone”, ha aggiunto. La scelta finale, a suo avviso, dipenderà molto dal piazzamento della Roma in classifica, con il risultato stagionale che giocherà un ruolo fondamentale nella scelta dell’allenatore. “Gasperini è sicuramente un ottimo allenatore ed è uno di quelli che anche sulla base delle sue dichiarazioni può candidarsi alla panchina”, ha concluso Amelia, dando credito alle capacità di Gasperini ma senza lasciarsi coinvolgere nelle voci di mercato.

La Roma, dunque, è chiamata a compiere scelte importanti per il futuro, ma l’obiettivo della Champions League rimane ben chiaro. Nonostante l’assenza di Dybala, la squadra ha le carte in regola per continuare a lottare. Con un tecnico esperto come Ranieri e una rosa che può essere valorizzata al meglio, i giallorossi sono pronti a affrontare la seconda parte della stagione con determinazione. La sfida per la Champions è ancora aperta, e la Roma cercherà di farsi trovare pronta, facendo leva sulle risorse disponibili e sulla forza del gruppo.