
Nel mondo del calcio, i retroscena di mercato possono essere più intricati di quanto sembrino, e spesso le voci si accavallano senza una direzione chiara. Gian Piero Gasperini è stato spesso accostato alla Roma, ma c’è chi non crede a questa ipotesi.
Stefano Carina, intervenuto su Radio Radio Mattino, ha espresso il suo scetticismo riguardo alla possibilità che l’attuale tecnico dell’Atalanta possa diventare il nuovo allenatore giallorosso. Secondo il giornalista, la situazione è piuttosto chiara: “Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma. Conoscendo il modus operandi dei Friedkin, o la cosa è già fatta e sono stati bravissimi a depistarci, oppure io fatico a pensare che Gasperini possa essere il nuovo allenatore.”
Una dichiarazione che apre a diversi scenari, ma che lascia intendere una certezza: il tecnico sa che il suo ciclo a Bergamo è giunto al termine. Questo, però, non significa che il suo destino sia legato alla Roma. “Ha buttato l’amo”, ha aggiunto Carina, lasciando intendere che l’allenatore sia alla ricerca di una nuova avventura. Ma la vera domanda è: davvero la Roma rappresenta la sua prima scelta?
Secondo il giornalista, esistono squadre più appetibili per un tecnico con il profilo di Gasperini. “Ci sono pesci più grossi dei giallorossi e mi riferisco soprattutto alla Juventus.” Un’affermazione che, letta tra le righe, evidenzia come il progetto bianconero potrebbe essere molto più attraente per un allenatore che vuole fare ancor di più il salto di qualità, costruendo un’identità tattica ben precisa.
Il futuro della panchina giallorossa: Gasperini e la grande incognita
Lo scenario ipotizzato da Carina suggerisce che qualora la Juventus decidesse di puntare su Gasperini, sarebbe difficile vederlo alla guida della Roma. Una scelta di questo tipo sarebbe logica sotto diversi punti di vista, considerando il potenziale tecnico e finanziario del club torinese rispetto a quello giallorosso. E proprio su questo punto il giornalista pone un interrogativo: “Secondo voi, se Gasperini riceve la chiamata della Juventus, accetta la Roma?”
Ma la partita non si gioca solo su Gasperini. Il mercato degli allenatori è in fermento e ci sono molte altre pedine da sistemare prima di capire chi si siederà sulla panchina della Roma. “Vediamo come si incastrano i vari Pioli, Sarri, Allegri, Conte…”, ha aggiunto Carina, sottolineando che il quadro è ancora in piena evoluzione. Le grandi squadre stanno valutando le loro strategie, e la Roma non fa eccezione. Per sapere con certezza chi guiderà i giallorossi nella prossima stagione, bisognerà ancora attendere.