“Affare fatto e confermato! Leandro Paredes estende il suo contratto con la AS Roma fino al 2026 con opzione per il 2027”. Così su “X” il noto esperto di calciomercato internazionale Nicolò Schira. Ora si attende soltanto il comunicato ufficiale del club. La notizia era nell’aria da giorni e già stamattina, come vi avevamo raccontato in questo articolo, si era registrata un’importante accelerata. Evidentemente in queste ore sono stati messi a punto gli ultimi dettagli che mancavano arrivando così all’intesa definitiva.
Il rinnovo di Paredes – ribadiamo: sempre aspettando il comunicato della AS Roma – segue così quello di Pisilli che aveva siglato il suo nuovo accordo nella giornata di domenica. All’appello, secondo l’ordine di priorità stabilito da Ghisolfi, manca ora la questione legata a Svilar. Da Trigoria continua a filtrare ottimismo ma una quadra totale ancora non è stata trovata. Non dovrebbero esserci problemi invece con El Shaarawy, anche lui molto vicino a prolungare l’accordo in scadenza a giugno.
Per quanto riguarda il centrocampista argentino la società dei Friedkin ha deciso evidentemente di giocare d’anticipo, senza cioè attendere che scattasse la clausola di rinnovo automatica presente nel suo precedente contratto. Alcune condizioni erano state già raggiunte in questi mesi ma all’appello mancava ancora il requisito della qualificazione europea della squadra per il quale, chiaramente, si sarebbe dovuto aspettare il termine della stagione.
Le parti hanno preferito invece intavolare un nuovo accordo, rinegoziando insieme termini e ingaggio daccapo. In attesa allora di conoscere le cifre ufficiali non è da escludere che le parti abbiano stabilito un ritocco al ribasso dell’ingaggio percepito dal calciatore. Qualcosa in meno, cioè, rispetto agli oltre 4 milioni guadagnati adesso e forse un po’ troppo oltre le esigenze societarie.