Florent Ghisolfi - Foto: Salvatore Fornelli (RomaForever.it)
Per un giocatore che rinnova – Pisilli ha firmato il nuovo accordo che lo legherà in giallorosso fino al 2029 – altri potrebbero lasciare presto Trigoria. Tempo di decisioni in casa Roma con la società che, al netto della stringente attualità (stasera già si rigioca dopo le euro fatiche di giovedì scorso), è chiamata a pianificare al meglio la prossima stagione. Tra le scelte da non sbagliare ci sono quelle legate alla composizione della rosa: errori come quelli commessi in estate non saranno più ammessi, dunque bisognerà ponderare al meglio ogni valutazione.
Oltre al giovane Pisilli, alla schiera dei rinnovi potrebbero unirsi presto anche quelli di El Shaarawy e Pisilli. Per il “Faraone” c’è in essere pure una clausola di rinnovo automatico, dunque potrebbe anche non esserci bisogno di un nuovo accordo. Per il portiere invece si lavora senza sosta: filtra ottimismo ma ancora una quadra definitiva non è stata trovata. Dopodiché ci sono tutta una serie di altri giocatori che attendono di conoscere (o di decidere) il proprio destino.
Diversi infatti sono i calciatori che possiamo definire in bilico. Da Paredes (anche lui però potrebbe vedersi rinnovato automaticamente il contratto) a Saelemaekers. Lo stesso Shomurodov, benché abbia un contratto fino al 2027, non è affatto sicuro di restare. Insomma, la rosa della Roma 2025-2026 potrebbe essere molto differente da quella di quest’anno. C’è poi un caso particolare tornato al centro del dibattito negli ambienti romanisti proprio in questi ultimi giorni.
Ed è quello legato a Mats Hummels. Inizialmente Ranieri aveva deciso di puntare su di lui malgrado il difensore arrivasse da lunghi mesi di inattività. Da ultima ruota del carro con Juric a pilastro della difesa, questo era stato il percorso in giallorosso dell’ex Dortmund. Nelle ultime settimane tuttavia il difensore ha intrapreso il percorso inverso, finendo nuovamente in disparte; “problemi di condizione”, ha spiegato Ranieri. Certo è che le diverse panchine di fila che ha iniziato a collezionare il tedesco non sono passate inosservate.
Stasera, a questo proposito, tutti si attendono un suo ritorno tra i titolari. Ma si diceva lo stesso contro il Porto e nel mezzo contro il Parma. Prima ancora invece non era stato nemmeno convocato contro il Venezia. Insomma, Ranieri gli sta preferendo altri calciatori tanto che ora la sua permanenza a Trigoria non è più così scontata.
Anzi. E’ opportuno sottolineare che in realtà nemmeno durante il suo picco di presenze in campo Hummels si era sbilanciato sul suo futuro dichiarando di voler decidere soltanto a ridosso della fine della stagione.
E’ evidente però che, complice il suo ritorno fisso tra le riserve, ad oggi il suo futuro sembri essere lontano dalla Capitale. Secondo La Repubblica il calciatore sembrerebbe destinato a riavvicinarsi alla sua famiglia in Germania e concludere così la sua carriera in Bundesliga. Forse, paradossalmente, perfino nello stesso Borussia Dortmund lasciato appena pochi mesi fa.