Friedkin (ansa foto)
C’è un’aria di cambiamento, un momento di riflessione che potrebbe segnare il destino della Roma. La squadra, tornata a esprimere il suo potenziale grazie alla gestione di Ranieri, si prepara a un nuovo capitolo, e la scelta del prossimo allenatore diventa un punto cruciale per il futuro.
I Friedkin non hanno ancora preso una decisione definitiva. Mentre il nome di Montella resta tra quelli più chiacchierati, la proprietà americana sta valutando altre strade, con Gasperini che ha lanciato un segnale chiaro in conferenza stampa. Non mancano altre suggestioni: Ancelotti e Allegri restano profili di grande esperienza, capaci di dare una svolta immediata alla squadra.
Se il destino di Ancelotti dovesse cambiare, il Real Madrid potrebbe puntare su un nome a sorpresa. Tra le ipotesi più intriganti, spunta Iraola, protagonista di una stagione straordinaria con il Bournemouth. Il suo impatto nel calcio inglese non è passato inosservato, e il suo nome circola con insistenza tra i papabili successori dell’allenatore italiano.
Interrogato su queste voci, il tecnico spagnolo ha scelto di mantenere un atteggiamento prudente: “Sono nel mondo del calcio da anni, sia come calciatore che come allenatore: so come funzionano queste cose e cosa sia importante e cosa non lo sia. Possibile addio al Bournemouth? Per me non cambia nulla, preferisco concentrarmi su altro”.
L’attesa cresce e la decisione finale sarà determinante per il progetto della Roma. La sensazione è che il mosaico delle panchine sia solo all’inizio di una serie di movimenti che potrebbero cambiare il volto del calcio europeo.