Roma e Lazio inguaiano la UEFA: “Se vanno ai quarti…”, polemiche subito dopo il sorteggio

Analizzando il tabellone definitivo dell’Europa League è emerso un problema di non poco conto: vediamo di cosa si tratta

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 3 minuti
dybala esulta in europa 1200
Dybala esulta in Europa League dopo il gol contro il Porto – (RomaForever.it)

Niente euroderby per Roma e Lazio. Questo hanno stabilito i sorteggi andati in scena ieri a Nyon. Tra le due squadre, c’è da dire, a guadagnarci di più è stata senza ombra di dubbio quella biancoceleste considerando che il mancato incrocio con i rivali di sempre gli è valso l’accoppiamento con il Viktoria Plzen. Tutt’altra categoria in pratica, con in più il vantaggio di aver pescato pure il lato meno competitivo del tabellone. Viceversa in casa Roma verrebbe da pensare che, tra Lazio e Athletic Club, forse era meglio il derby. A giovarne, in tal senso, potrebbe essere però il ranking italiano nella speranza che entrambe le squadre riescano ad avanzare nel torneo e, chissà, magari incontrarsi in una finale che avrebbe senz’altro del clamoroso.

Sogni e speranze dovranno però essere tenute ben riposte nel cassetto. Perché per arrivare in fondo bisogna prima ragionare su chi ci si troverà davanti tra due settimane. Per la formazione di Ranieri, dicevamo, il Bilbao forse vale perfino qualcosina in più della Lazio, tanto più che gli spagnoli avranno davanti la prospettiva di giocare nello stadio di casa l’ultimo atto della Coppa. Ma la Roma ha già affrontato l’Athletic nella fase a campionato: sembra una vita fa, ma quella partita ci dice che i giallorossi partiranno tutt’altro che spacciati agli ottavi.

Sorteggio Europa League, che pasticcio! Se Roma e Lazio vanno avanti…

derby roma lazio europa league
Niente euroderby agli ottavi: ma adesso la UEFA deve risolvere un problema – (RomaForever.it)

Detto delle avversarie, a margine del sorteggio è emersa contestualmente una notizia riguardante le due compagini romane che ha già iniziato a creare qualche polemica. Sì perché, come vi abbiamo raccontato ieri, oltre ad abbinare le avversarie agli ottavi di finale, il sorteggio ha determinato anche il percorso da qui alla fine del torneo delle varie squadre. Da qui in poi infatti non ci saranno più ulteriori “estrazioni” come avveniva negli anni scorsi: tutte le formazioni qualificatesi agli ottavi, in estrema sintesi, hanno già modo di visualizzare il loro percorso ipotetico da qui alla finale.

Non solo. Sempre durante il sorteggio di ieri a Nyon è stato ufficializzato anche l’ordine delle altre partite, nel senso che si sa già, in base a chi passerà il turno, chi affronterà in casa e chi fuori casa sia i quarti di finale che le semifinali. Ed è proprio qui che per Roma e Lazio potrebbe sorgere un bel problema. Quale? E’ presto detto. Entrambe le formazioni dovrebbero infatti giocare di diritto il ritorno degli eventuali quarti in casa, eventualità ovviamente impossibile considerando che condividono il medesimo impianto. Che fare dunque?

Le possibili soluzioni

Di fronte a tale scenario la UEFA è già al lavoro per individuare delle soluzioni alternative. Il che però vorrà dire, precisiamo subito, scontentare, inevitabilmente, una delle due squadre. La prima opzione ad ogni modo sarebbe quella di anticipare una delle due gare di qualche giorno. Facendo, ipotesi, disputare un match il martedì e l’altro il giovedì.

La seconda strada, quella più ingiusta a nostro avviso, sarebbe quella di effettuare un altro sorteggio per determinare chi dovrà rinunciare a un diritto che era però già stato acquisito come detto. Quello per l’appunto di giocare il ritorno in casa.

Infine, anche se resta molto difficile da attuare, ci sarebbe la possibilità di mettere le sfide ad una settimana di distanza l’una dall’altra. Ribadiamo: per ora si tratta di discorsi soltanto eventuali perché prima, chiaramente, Roma e Lazio dovranno pensare intanto a superare il proprio turno agli ottavi. Dopodiché a quel punto, ma solo a quel punto, ci si potrà sedere ad un tavolo e vedere insieme quale potrebbe essere la giusta soluzione per tutti.