
Il derby con la Lazio agli ottavi di finale di Europa League è stato scongiurato. Ma non è che alla Roma sia andata poi tanto meglio (in tal senso a guadagnarci davvero sono stati più che altro i biancocelesti che hanno pescato il Viktoria Plzen, ndr) considerando che come avversario ha beccato l’Athletic Bilbao. Gli spagnoli valgono infatti i rivali di sempre della Capitale e in più hanno la motivazione di ospitare in casa la finale della Coppa a maggio. Uno stimolo in più, inevitabilmente, per andare avanti nel torneo.
Siamo sicuri però che in Spagna molti avranno storto il naso considerando che il sorteggio poteva spalancare sì, in quel caso, un cammino molto più agevole nel torneo. Quello che ora, invece, si ritrova proprio la Lazio. Insomma, comunque vada l’Europa League perderà una delle formazioni che può puntare alla vittoria finale. C’è da dire inoltre che Roma e Bilbao – squadra tutta particolare che continua a vantare un primato davvero singolare – si sono già affrontate nella fase a campionato: ma quella partita (1-1 il finale, ndr) non può essere presa a riferimento fino in fondo.
Europa League: sarà Roma Athletic Bilbao agli ottavi
Intanto perché quella gara si disputò proprio agli inizi della competizione. Agli spagnoli, ricorderete, mancavano peraltro alcuni uomini-chiave mentre la Roma aveva da poco iniziato il ciclo Juric. All’Olimpico comunque i giallorossi non sfigurarono, anzi. Per gran parte del match riuscirono piuttosto ad imporsi sugli avversari capitolando poi soltanto nel finale a seguito di un pasticcio difensivo.
Da allora però è cambiato tutto. L’Athletic Bilbao ha iniziato un percorso oltremodo virtuoso che l’ha portata ad essere protagonista sia in Europa League, arrivando seconda nella fase iniziale, sia in campionato dove occupa attualmente il quarto posto a pochi punti dalla vetta. La Roma, al contrario, è passata per vere e proprie montagne russe e soltanto grazie a Ranieri è riuscita a rimettersi in carreggiata. Tanto in Serie A – incredibile la media a cui viaggiano i giallorossi, da Champions – quanto in Europa.
Chi temere del Bilbao: non solo Nico Williams

Quando mancano due settimane all’incrocio tra le due formazioni possiamo iniziare a dare uno sguardo alla rosa degli spagnoli. Valverde ha saputo dare un’identità chiara al gruppo puntando su alcune individualità che spiccano: oltre a Nico Williams, ci sono il trequartista Sancet autore già di 12 gol (uno che “sbuca all’improvviso in area” come analizza stamani vocegiallorossa), l’ex Toro Berenguer e il centrale difensivo Vivian.
E’ dalle fasce però che potrebbero arrivare i pericoli maggiori considerando anche Inaki Williams. Il Bilbao sfrutta il giro palla per catalizzare l’attenzione e poi affondare negli spazi; la Roma, in tal senso, ha dimostrato di soffrire molto le ripartenze, dunque Ranieri dovrà essere abile a cucire attorno alla squadra il giusto vestito tattico per imbrigliare la fantasia degli avversari.